Flavio Cattaneo
Flavio Cattaneo è intervenuto all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e alla UN High Level Week, promuovendo una collaborazione tra pubblico e privato per consolidare le infrastrutture per la transizione energetica e parlando di leadership resiliente e sostenibilità.
“La nostra partecipazione all’ottantesima Assemblea Generale delle Nazioni Unite e alla UN High Level Week riflette il costante impegno di Enel per un futuro a zero emissioni”, ha ribadito l’Amministratore Delegato di Enel Flavio Cattaneo. Ai due eventi hanno partecipato leader provenienti da tutto il mondo e il manager è intervenuto nel corso di importanti incontri, nei quali ha promosso la partnership tra settore pubblico e privato con il fine di aumentare gli investimenti sostenibili e la crescita inclusiva, fondamentali per migliorare le infrastrutture di rete e puntare sulle energie rinnovabili. Sotto la guida di Flavio Cattaneo, Enel ha ribadito il suo impegno per la transizione energetica, promuovendo collaborazioni strategiche e un’economia globale resiliente.
Al fine di stimolare la transizione energetica anche in quei Paesi emergenti “servono, infatti, politiche trasparenti, quadri normativi che tengano conto dei rischi climatici e processi autorizzativi semplificati — ha dichiarato Flavio Cattaneo — è in questo modo che si può realizzare una transizione energetica giusta e a prova di futuro”. Tra gli altri eventi a cui Enel ha preso parte anche l’“UN Global Compact”, una tavola rotonda organizzata dal Segretario Generale delle Nazioni Unite, con focus sull’accelerazione di finanziamenti e investimenti del settore privato per una crescita economica più sostenibile. “Dilemmas Forum” è l’iniziativa organizzata da Global Compact Legal Council, e co-presieduto da Enel, a cui ha partecipato Flavio Cattaneo per discutere sui temi relativi alla leadership responsabile e alla sostenibilità, consolidando un business resiliente e la creazione di valore nel lungo periodo.
Diana Bracco ha sottolineato l’importanza di coniugare arte, cultura e scienza, promuovendo l’eccellenza italiana attraverso…
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…
L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…
Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…
Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…
L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…