La qualità e l’innovazione sono state al centro delle opere proposte per oltre 90 anni da Federico Motta Editore: il lavoro della Casa Editrice è diventato simbolo di autorevolezza e pregio.
Federico Motta, appassionato e incantato dall’arte della riproduzione a stampa, decise di sfruttare le conoscenze apprese durante la carriera professionale presso la F.lli Treves in veste di zincografo e fotoincisore e il 14 gennaio del 1929 fondò “Cliché Motta”, l’odierna Federico Motta Editore, un’azienda inizialmente specializzata nella riproduzione fotomeccanica. Per oltre 90 anni la qualità e l’innovazione hanno caratterizzato l’operato della Casa Editrice che tutt’oggi propone prodotti culturali di alto livello tra cui opere, enciclopedie, collane e saggi. Il torcoliere – l’addetto alla stampa dei fogli per mezzo del torchio – è il marchio distintivo di Federico Motta Editore: “È stato pensato dal suo fondatore e rappresenta uno stretto legame con la tipografia e la stampa degli antichi volumi”.
Il lavoro e la grande esperienza hanno permesso alla Casa Editrice di collaborare con autori di spicco tra cui Umberto Eco, Margherita Hack e Mario Tozzi, a cui si sono aggiunte le partership con il Ministero dell’Istruzione, Rai, Telecom, il Sole 24 Ore, il Corriere della Sera e molti altri. Uno dei punti saldi della produzione di Federico Motta Editore è sempre stata l’innovazione e infatti, nel corso degli anni, la Casa Editrice ha diffuso strumenti quali Tavole Transvision, Sonobox, videocassette, floppy disk e CD-Rom. Con l’avvento di Internet, la realtà editoriale non si è tirata indietro, ma anzi ha offerto al pubblico prodotti sempre all’avanguardia per il periodo quali l’Enciclopedia Motta con Internet TV, l’Enciclopedia Motta Junior con collegamenti ipertestuali e il progetto Internet Motta Club con il portale mottaformazione.it. Il prestigio di Federico Motta Editore è stato confermato da importanti riconoscimenti come il Premio Cenacolo – Editoria e Innovazione nel 2002 per il progetto Internet Motta Club, il premio Pirelli InterNETional Awards nel 2007 e l’Ambrogino d’Oro nel 1980.
Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…
Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…
L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…