Comunicati Stampa

Fabio Lazzerini: “Con la divisione UC di NEC nuova fase di internazionalizzazione per Comtel”

Comtel accelera sull’espansione internazionale e rafforza il suo posizionamento tecnologico con un’operazione strategica guidata dall’AD Fabio Lazzerini. L’azienda italiana, attiva da oltre 30 anni nell’integrazione di sistemi ICT, ha perfezionato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di NEC Italia e NEC Nederland BV (che controlla anche NEC Emirati Arabi Uniti a Dubai) da NEC Europe.

Fabio Lazzerini: “L’accordo apre all’internazionalizzazione di Comtel

Una tappa fondamentale per la nostra società. L’accordo apre all’internazionalizzazione di Comtel, ci consentirà di presidiare una base installata importante e dare continuità ai Clienti della divisione Unified Communication di NEC”, ha commentato Fabio Lazzerini, AD di Comtel e Presidente di Comtel International. A seguito dell’acquisizione, NEC Italia cambierà denominazione in Comtel Innovation, mentre NEC Nederland diventerà Comtel International. Due nuovi pilastri su cui Comtel costruirà la sua strategia globale, a partire dall’area EMEA, dove potrà distribuire le proprie soluzioni grazie a una rete capillare di partner e system integrator locali. Comtel Innovation sarà il nuovo centro di ricerca e sviluppo del Gruppo, integrando l’elevato know-how tecnologico di NEC con le soluzioni avanzate già sviluppate da Comtel, in particolare per settori come hospitality e navi da crociera.

Fabio Lazzerini: “Nuovi mercati e sinergie strategiche

L’acquisizione, ha aggiunto Fabio Lazzerini, “ci apre nuovi mercati e nuove aree di business: da questa operazione potranno nascere interessanti sinergie strategiche per il futuro con un player tecnologico di primo livello come NEC, affermato a livello globale”. L’operazione permetterà a Comtel di ampliare il proprio portafoglio con tecnologie innovative, tra cui le soluzioni biometriche NeoFace Watch, che saranno commercializzate in Italia per il settore pubblico. Il recente accordo apre inoltre a nuove sinergie in ambiti come fibra ottica, IoT e Intelligenza Artificiale, settori chiave per lo sviluppo futuro dell’azienda. A livello organizzativo, Carlo Nardello è stato nominato Presidente di Comtel Innovation, mentre Stefano Asperti – già AD di NEC Italia – diventa Amministratore Delegato operativo di entrambe le nuove realtà, garantendo continuità e slancio verso la crescita.

webnewsoffice

Recent Posts

Ares Ambiente: qualità e trasparenza nella tutela ambientale

Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader…

17 ore ago

Pietro Labriola: la burocrazia rallenta l’innovazione e la crescita delle imprese europee

Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…

17 ore ago

Meeting Rimini 2025: la visione di Fabrizio Ruggiero sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione

Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…

18 ore ago

Urban Tech 2026: BolognaFiere ospita il primo hub europeo per le città intelligenti

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…

3 giorni ago

Mediaset cresce e conquista: la strategia vincente targata Pier Silvio Berlusconi

Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…

6 giorni ago

Università LUMSA: formazione accademica di eccellenza con docenti di profilo internazionale

Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…

6 giorni ago