Comunicati Stampa

Fabio Fritelli ha illustrato gli obiettivi strategici di NEXTCHEM su energia ed economia circolare

Al Capital Markets Day 2025 – FRAME FORWARD dello scorso marzo, Fabio Fritelli, Managing Director di NEXTCHEM, ha illustrato gli ottimi risultati finanziari del 2024 che hanno consolidato l’azienda nel mercato dei fertilizzanti e ha annunciato il nuovo Piano Strategico, basato su economia circolare e vettori energetici.

Fabio Fritelli: NEXTCHEM, il nuovo Piano Strategico

In qualità di Managing Director di NEXTCHEM, società del Gruppo MAIRE, Fabio Fritelli è intervenuto in occasione del Capital Markets Day 2025 – FRAME FORWARD di MAIRE lo scorso marzo, momento in cui sono stati presentati i risultati finanziari del 2024 e il nuovo Piano Strategico. “Grazie a una proposta tecnologica molto ampia, l’azienda parte da un solido business nel settore dei fertilizzanti”, ha dichiarato il manager, illustrando lo sviluppo su due aree della nuova strategia: “I vettori energetici, fondamentali per la mobilità globale, e l’economia circolare, un mercato in crescita con tassi particolarmente interessanti”. Lo scorso anno, si è chiuso con risultati nettamente migliori rispetto al 2023: i dati hanno evidenziato infatti ricavi di circa 360 milioni di euro e un EBITDA maggiore di 85 milioni di euro. “Per il 2025 — ha aggiunto Fabio Fritelli è attesa un’ulteriore crescita a doppia cifra, con performance che si preannunciano ancora più rilevanti entro la fine dell’anno.”

Fabio Fritelli: il percorso professionale del manager alla guida di NEXTCHEM

Fabio Fritelli è Managing Director di NEXTCHEM e ha alle spalle una lunga carriera nell’ambito dell’innovazione sostenibile, della transizione energetica e delle tecnologie avanzate. Si è laureato presso l’Università di Roma in Economia Aziendale e ha conseguito un Executive MBA presso INSEAD in Francia. Nel corso della sua carriera, ha assunto incarichi di leadership presso aziende multinazionali e istituzioni finanziarie, nell’ambito del corporate finance e del business development e nel finanziamento di grandi infrastrutture su scala internazionale. All’interno del Gruppo MAIRE, Fabio Fritelli ha ricoperto il ruolo di Chief Financial Officer, per quanto riguarda la definizione delle strategie finanziarie, e di Chairman di MET Development, occupandosi della pianificazione strategia e sviluppo di progetti. In seguito, è stato nominato alla guida di NEXTCHEM per sviluppare tecnologie avanzate in grado di accelerare la transizione energetica.

webnewsoffice

Recent Posts

Tra innovazione e lungimiranza: il “Financial Times” racconta la Eni di Claudio Descalzi

Come Claudio Descalzi ha trasformato Eni rafforzandone la leadership in anni di grandi cambiamenti e…

2 ore ago

Renato Mazzoncini presenta i conti Q1 2025 di A2A

L’AD Renato Mazzoncini ha presentato i conti del primo trimestre 2025 con la soddisfazione di…

3 giorni ago

Fabio Inzani: sostenibilità e innovazione nel progetto di Tecnicaer Engineering

Con un’esperienza consolidata nei lavori di ristrutturazione anche in ambito ospedaliero e sanitario, Fabio Inzani…

3 giorni ago

Flavio Raimondo confermato Vicepresidente di Cisambiente: guida l’innovazione nel riciclo

Il 28 giugno scorso, il Consiglio nazionale di Confindustria sezione Ambiente, che conta oltre 1.200…

3 giorni ago

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

1 settimana ago

Gruppo Paglieri verso risultati record nel 2024: +12% di fatturato

Con un +37% di EBITDA e investimenti per 57 milioni, Paglieri rafforza la leadership nel…

1 settimana ago