Comunicati Stampa

Esordio, successi e riconoscimenti: la carriera di Gianni Lettieri

Presidente e AD di Meridie S.p.A., prima investment company del Sud Italia quotata in Borsa sul MIV, Gianni Lettieri è anche Presidente di Atitech S.p.A., azienda leader in Europa nel settore della manutenzione aeronautica.

Gianni Lettieri: i primi incarichi professionali

Dopo aver conseguito il diploma, Gianni Lettieri si iscrive alla facoltà di Economia Aziendale e contemporaneamente lavora come commerciale per un’azienda di La Spezia. È nel 1979 che arriva un’importante svolta: realizza, insieme a un imprenditore lombardo, uno stabilimento produttivo per la lavorazione di tessuti, tintoria e finissaggio, che si rivela essere un grande successo. Nel 1989 fonda la prima società europea specializzata nella produzione di tessuto denim-ring, esportando il prodotto anche negli Stati Uniti. Sei anni più tardi, dopo aver vinto un’asta pubblica per la privatizzazione delle Manifatture Cotoniere Meridionali, avvia una joint venture con il gruppo indiano Raymond. Nasce quindi la Raymond Calitri India, la prima nel Paese per la produzione di tessuto denim. Oltre alle sue attività imprenditoriali, Gianni Lettieri si distingue anche per il suo impegno nel panorama istituzionale. Dal 1992 al 1997 è membro del Consiglio di Amministrazione di EDIME, e dal 2000 ricopre il ruolo di Presidente dell’Unione degli Industriali della Provincia di Avellino. Un riconoscimento ulteriore arriva nel 2004, quando viene eletto Presidente dell’Unione Industriali di Napoli, mantenendo l’incarico per sei anni consecutivi per la prima volta nella storia dell’Unione. È inoltre membro attivo del Comitato Centrale Mezzogiorno di Confindustria Nazionale, oltre a far parte del Comitato Consultivo del Fondo di Promozione del Capitale di Rischio per il Mezzogiorno NHS Mezzogiorno SGR APA. Negli anni, Gianni Lettieri sostiene iniziative di responsabilità sociale, con particolare attenzione alla gestione delle aziende sequestrate alla camorra, promuovendo il premio Piccoli imprenditori per i ragazzi delle scuole secondarie.

L’impegno nel settore delle energie rinnovabili

Nel 2006, Gianni Lettieri intraprende una nuova avventura nel promettente settore delle energie rinnovabili, dando vita alla Compagnia per lo sviluppo di energia rinnovabile, CO.S.ER. S.r.l. L’anno successivo, il suo spirito innovativo lo guida verso il settore finanziario con l’avvio di Meridie S.p.A. Successivamente costituisce MEDSOLAR S.p.A., una startup del comparto “Energie Rinnovabili”, e acquisisce Atitech S.p.A., di cui diventa Presidente nel 2009. La sua visione e capacità strategiche lo portano, sei anni più tardi, all’acquisizione dello stabilimento di Capodichino, trasformando l’azienda nella più grande società indipendente di manutenzione aeromobili d’Europa, con 20 linee attive (20 aerei in lavorazione) e 15 nelle aree di stoccaggio. Dal 2008 al 2010 ricopre il ruolo di Consigliere di Amministrazione per Il Sole24Ore S.p.A. e dal 2018 al 2019 è Vice Presidente di BusinessMed, l’Associazione delle Confindustrie del Mediterraneo. La dedizione di Gianni Lettieri è stata riconosciuta e premiata in diverse occasioni. Tra i riconoscimenti ricevuti, spiccano la laurea honoris causa in Giurisprudenza con specializzazione in “amministrazione e legislazione di impresa” dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope. Inoltre, la Fondazione Mediterraneo gli ha conferito il “Premio Mediterraneo Economia e Impresa” per il suo contributo nell’accrescere ricchezza e occupazione nella regione meridionale, accogliendo le sfide dei mercati internazionali. Gianni Lettieri ha voluto condividere la sua storia pubblicando “L’Imprenditore Scugnizzo: La Mia Napoli, le Mie Sfide”, un libro che racconta la sua vita e le sfide che ha affrontato, con l’obiettivo di ispirare e incoraggiare i giovani imprenditori.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago