Comunicati Stampa

“Economia pulita”: Stefano De Capitani (Municipia S.p.A.) a Bologna per la due giorni sulla green economy

Il Presidente di Municipia S.p.A. ha partecipato alla tavola rotonda “Green tech, innovazione e impresa per la transizione ecologica”.

Municipia S.p.A. partecipa al dibattito sul futuro sostenibile dell’Italia

Agenda 2030, Green Deal europeo, Recovery Plan: sono numerose le sfide che il Paese dovrà affrontare per realizzare la transizione verde, processo ritenuto ormai inevitabile. Un cambio di paradigma che tuttavia dovrà puntare non solo alla sostenibilità ambientale ma anche a quella economica e che deve coinvolgere tutti gli attori in campo, dalle istituzioni alle imprese. Il tema è stato affrontato durante la due giorni “Economia pulita: futuro, impresa e sostenibilità”. L’evento si è tenuto lo scorso 9 e 10 settembre a Bologna, presso il Centro San Domenico. Obiettivo del convegno un confronto tra imprenditori, esperti e interlocutori per guardare al fenomeno della green economy da più punti di vista.
Diverse le tavole rotonde che hanno affrontato temi come il ruolo delle istituzioni pubbliche, le ricadute del Recovery Plan sui territori e la sostenibilità applicata a fisco e diritto d’impresa. Tra i protagonisti della seconda giornata Stefano De Capitani: il Presidente di Municipia S.p.A. ha preso parte come relatore all’appuntamento “Green tech, innovazione e impresa per la transizione ecologica”.

Municipia S.p.A.: Stefano De Capitani alla tavola rotonda su innovazione digitale per PA e imprese

Durante la tavola rotonda dedicata alla green tech e coordinata dall’ex ministro Gianluca Galletti, Stefano De Capitani ha parlato soprattutto di come la digitalizzazione e l’innovazione oggi siano sinonimi di competitività e di sostenibilità. E questo vale sia per il settore privato che per la Pubblica Amministrazione. Leader nella trasformazione digitale, Municipia S.p.A. si occupa infatti di gestire i servizi di oltre 1.000 città di ogni dimensione. La società del Gruppo Engineering supporta gli Enti intervenendo in ambiti come sicurezza, mobilità, welfare, gestione dei rifiuti, servizi online, cultura e turismo, efficientamento energetico per migliorare i livelli di sostenibilità, efficienza, efficacia e trasparenza. Il tutto attraverso l’utilizzo di tecnologie come il cloud e la sensoristica: questo perché la rivoluzione digitale va di pari passo con il processo di transizione green dei centri urbani. E non solo: i nuovi strumenti sono alleati preziosi anche per tutti gli altri obiettivi dell’Agenda 2030. È il motivo per cui Municipia S.p.A. ha lanciato un manifesto sull’Augmented City, un nuovo approccio che, grazie all’integrazione delle nuove tecnologie, ha l’obiettivo di rendere le città più inclusive, sicure, resilienti e sostenibili sia dal punto di vista ambientale che economico.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

1 giorno ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

1 giorno ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 giorno ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

1 giorno ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

4 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago