Comunicati Stampa

Daniele Ragone: Progetti del Cuore e LILT insieme per la salute delle donne

Il 22 aprile, in Italia, si è celebrata la Giornata Nazionale della Salute della Donna, un appuntamento importante per porre al centro dell’attenzione il benessere femminile, attraverso la promozione di comportamenti sani e la prevenzione, ma anche facilitando l’accesso alle cure e sensibilizzando le donne sull’importanza di prendersi cura della propria salute a tutte le età. In occasione di questa giornata, la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ha offerto visite gratuite di controllo e prevenzione, un’opportunità che è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di diverse realtà del settore sanitario. Tra queste, un ruolo centrale è stato giocato dalle unità mobili della Fondazione Consulcesi (in partnership con la FIMMG) e da Progetti del Cuore S.r.l., società guidata dall’Amministratore Unico Daniele Ragone.

Daniele Ragone: Progetti del Cuore al fianco delle donne

Progetti del Cuore riconosce l’importanza di questo evento nel sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la consapevolezza a tutela della salute della donna – aveva rimarcato Daniele RagoneÈ fondamentale garantire l’accesso a cure mediche di qualità, la prevenzione delle malattie e la promozione del benessere delle donne di tutte le età”. La collaborazione ha permesso di portare direttamente sul territorio un prezioso supporto alle donne, con l’obiettivo di prevenire e diagnosticare precocemente patologie oncologiche. A Roma, presso la Città del Cinema di Villa Borghese, numerose donne hanno potuto usufruire di screening gratuiti di alto livello, in un contesto che ha unito l’assistenza sanitaria alla sensibilizzazione.

Daniele Ragone: nuove iniziative di prevenzione oncologica in collaborazione con LILT

Durante l’evento, esponenti della LILT e delle Fondazioni coinvolte hanno colto l’occasione per ribadire l’importanza della prevenzione, sottolineando come una diagnosi precoce sia spesso determinante per incrementare le possibilità di guarigione da un tumore, garantendo un percorso terapeutico tempestivo ed efficace. In chiusura, Daniele Ragone ha preannunciato nuove iniziative in collaborazione con la LILT, con l’intenzione di espandere ulteriormente l’offerta di esami preventivi e di attività divulgative sui rischi oncologici. “Siamo onorati di poter sviluppare a livello nazionale insieme a LILT un programma di sensibilizzazione sulle tematiche di prevenzione oncologica e di poter offrire gratuitamente screening per le neoplasie”.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

10 ore ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

11 ore ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

11 ore ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

16 ore ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

4 giorni ago