Comunicati Stampa

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Amica Chips continua a imporsi come riferimento nel settore degli snack salati, unendo innovazione, sostenibilità e qualità produttiva. Dalla sede mantovana, l’azienda esporta in oltre 22 Paesi, mantenendo salde le radici locali e l’impegno per l’ambiente.

Crescita costante per Amica Chips, dal 1990 a oggi

Dalla fondazione nel 1990 a Castiglione delle Stiviere, Amica Chips ha costruito una storia di successo fondata su qualità e visione imprenditoriale. L’intuizione di Alfredo Moratti si concretizza già nel 1991, quando l’azienda entra nella grande distribuzione e avvia un’espansione che, anno dopo anno, si arricchisce di nuove tappe. Tra le più significative: l’acquisizione di Dorita nel 1996, di Pandal nel 1998 e del marchio Mia nel 2004. Queste operazioni consentono di consolidare tutta la produzione nel sito mantovano, rendendo più efficiente l’intero processo. L’innovazione di prodotto è una costante: ne sono prova le nuove referenze come le chips MASALA, AMI’ in packaging a cono, le Senorita Tortilla e LITTLE RANCH. Con oltre 80.000 m² di stabilimenti e più di 350 collaboratori e collaboratrici, l’azienda supera oggi i 140 milioni di euro di fatturato, mantenendo la leadership nel mercato italiano e ampliando la propria presenza in 22 Paesi esteri.

Amica Chips: impegno ambientale e produzione d’avanguardia

Amica Chips ha saputo coniugare la tradizione con una visione responsabile verso l’ambiente. L’azienda, tra le varie soluzioni proposte, ha anche adottato un packaging contenente il 30% di plastica riciclata e sistemi di depurazione per acque e fumi, dimostrando attenzione verso la sostenibilità. Il sito produttivo, all’avanguardia e dotato di impianti fotovoltaici, gestisce ogni fase del processo – dalla conservazione delle patate alla frittura tra i 160 e i 180 °C – secondo standard di efficienza e sicurezza alimentare. Questo approccio integrato, tra innovazione e rispetto per l’ambiente, ha rafforzato la posizione del brand non solo in Italia, ma anche in ambito internazionale.

webnewsoffice

Recent Posts

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

20 ore ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

20 ore ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

20 ore ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

2 giorni ago

Pietro Labriola: il consolidamento delle telecomunicazioni in Italia

Pietro Labriola ha evidenziato i progressi sul fronte MVNO e la stabilità ritrovata in TIM,…

2 giorni ago

Gruppo Riva e la guida di Claudio Riva

Sotto la guida di Claudio Riva, Riva Forni Elettrici ha raggiunto nel 2022 un fatturato…

2 giorni ago