Comunicati Stampa

Cristina Scocchia: la manager insignita del Master Honoris Causa in Business Administration

La Fondazione Cuoa ha conferito a Cristina Scocchia un Master Honoris Causa per i successi ottenuti alla guida di realtà quali L’Oréal, KIKO Milano e oggi Illycaffè.

Visentin (Fondazione Cuoa): “Cristina Scocchia manager dal forte senso etico, la sua è leadership valoriale”

È stata una cerimonia emozionante, soprattutto pensando che negli anni scorsi hanno premiato Mario Draghi e Leonardo Del Vecchio”: è con queste parole che Cristina Scocchia ha espresso la soddisfazione per il Master Honoris Causa in Business Administration conferitole da Cuoa Business School, la scuola vicentina di management della Fondazione Cuoa. La manager, originaria di Sanremo e da gennaio 2022 alla guida di Illycaffè, ha ricevuto il riconoscimento dalle mani del Presidente dell’Istituto Federico Visentin. Nel suo intervento, Visentin ha sottolineato i “successi, la qualità e le competenze” del percorso manageriale di Cristina Scocchia, che è riuscita a distinguersi nel panorama italiano soprattutto per il suo “stile di leadership valoriale”. In tutte le sue esperienze, da Procter&Gamble passando per l’Oréal Italia e KIKO Milano, la manager “ha agito con pensiero strategico e piena consapevolezza di quanto il successo collettivo valga più di quello individuale”.

Cristina Scocchia, il pensiero manageriale

Visentin ha poi concluso ricordando il “forte senso etico” dimostrato da Cristina Scocchia, la “grande attenzione per la responsabilità sociale e ambientale” e la volontà di promuovere una sorta di “Giuramento di Ippocrate” destinato ai manager: “Una bussola per l’operato di chi è al vertice delle organizzazioni – ha spiegato il Presidente della Fondazione – e guida le imprese oltre la logica del profitto, verso una piena consapevolezza del ruolo sociale”. Attualmente Cristina Scocchia è impegnata nella realizzazione del nuovo Piano industriale di Illycaffè, che punta sui capisaldi della manager, ossia innovazione, sostenibilità e persone. Ci sono poi gli obiettivi legati all’espansione sui mercati esteri e all’avvio del percorso di quotazione in Borsa. Una sfida complessa che si affianca a quelle già citate della digitalizzazione e della transizione ecologica.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago