Comunicati Stampa

Cos’è Tecnicaer Engineering, la società che sta cambiando il volto delle opere pubbliche

Attraverso l’integrazione di numerose competenze e campi di sapere e tecnologie avanguardistiche, Tecnicaer Engineering garantisce che le infrastrutture pubbliche siano progettate nel modo più efficiente possibile.

Tecnicaer Engineering: servizi di progettazione d’eccellenza per le opere pubbliche

Fondata nel 2004 ad Aosta, Tecnicaer Engineering è rapidamente emersa come una delle principali società italiane nel campo della progettazione integrata, costruendo una solida reputazione a livello nazionale e internazionale. Operando dalle proprie sedi a Milano, Torino e Firenze, la società gestisce la realizzazione di progetti pubblici in ogni fase, garantendo che strutture sanitarie, scuole, università ed edifici pubblici siano organizzati in modo efficiente e facilmente utilizzabile tanto dagli utenti quanto dal personale.

Avvalendosi di una collaborazione interdisciplinare tra diversi specialisti (ingegneri, architetti, designer, esperti di settore), Tecnicaer promuove un approccio olistico e integrato all’organizzazione degli ambienti, che permette alla società di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun progetto.  

I punti di forza di Tecnicaer Engineering: impegno sostenibile e metodologie innovative

Un aspetto distintivo della mission Tecnicaer Engineering risiede nel suo impegno verso la sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica. La società, in qualità di membro fondatore del Green Building Council, ha adottato protocolli rigorosi come LEED, ITACA e BREAM, che garantiscono il fatto che le sue opere non solo rispettino, ma superino gli standard di sostenibilità ambientale. L’approccio green di Tecnicaer Engineering non si limita alla fase progettuale, ma si estende, attraverso servizi avanzati di Project Financing e Facilities Management, anche alla gestione e manutenzione delle opere realizzate, garantendo dunque una caratterizzazione sostenibile a lungo termine.

Per garantire una progettazione d’eccellenza, Tecnicaer Engineering si avvale di risorse tecnologiche all’avanguardia, gestendo i progetti attraverso Building Information Modeling (BIM), sistema che consente di effettuare un controllo preciso e integrato in tutte le fasi del progetto. Un’innovazione che garantisce non solo una notevole efficienza operativa, ma anche una significativa riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione.

webnewsoffice

Recent Posts

A Bologna nasce “Wireless & Towers 2026”: la nuova fiera europea delle infrastrutture per le telecomunicazioni

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…

2 giorni ago

Università LUMSA: un ponte accademico tra studenti italiani e africani

L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…

2 giorni ago

Mario Putin: qualità, innovazione e sicurezza guidano il successo di Serenissima Ristorazione

Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…

2 giorni ago

Banca Generali: la vision del CEO Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre

Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…

2 giorni ago

Il profilo poliedrico dell’avvocato Andrea Mascetti

L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…

2 giorni ago

Confcooperative Sanità Puglia: il ruolo dell’imprenditore Raffaele Pio de Nittis

Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…

2 giorni ago