Categories: Comunicati Stampa

Conoscere le società finanziarie prestiti!

Le società finanziarie prestiti sono gli enti a cui le persone in cerca di prestito, finanziamento o mutuo, si rivolgono. Per questo motivo è bene avere una buona conoscenza e di comprendere a pieno le loro funzioni. Iniziamo dando la definizione tecnica delle società finanziarie prestiti : “rientrano nella categoria degli enti finanziari che raccolgono quelle imprese differenti dalle banche e che, in base a quanto stabilito nel decreto legislativo 385/93, si occupano di accogliere le partecipazioni, di concedere finanziamenti, di effettuare servizi di pagamento. Altro nome riconosciuto a questa tipologia di imprese è anche quello di “intermediari finanziari” per cui esiste un apposito elenco gestito dall’UIC”. Una delle prime cose di cui entrare a conoscenza quando si parla di società finanziarie prestiti è l’ambito degli intermediari finanziari. Uno degli obblighi imprescindibili per queste società è l’iscrizione all’elenco degli Intermediari finanziari poiché l’ iscrizione a tale albo è funzionale allo svolgimento, in modo regolare e certificato, delle diverse attività : concessione di finanziamenti, accoglimento delle partecipazioni e svolgimento di servizi di pagamento. Per rendere effettiva la registrazione all’albo degli intermediari finanziari le società finanziarie prestiti devono rispettare delle importanti condizioni e tra queste da tenere bene a mente sono quelle che riguardano la loro Forma Societaria. La forma societaria deve coincidere con quella società per azioni, di società in accomandita per azioni, di società a responsabilità limitata o di società cooperativa. Oltre a ciò l’oggetto sociale di queste società di emissione prestiti deve essere lo svolgimento di attività finanziarie, per cui alla loro base deve esserci necessariamente “un capitale sociale versato non inferiore a cinque volte il capitale minimo stabilito per la messa in opera di una società per azioni”. Ultima cosa da conoscere è che i partecipanti al capitale delle società finanziarie e i rappresentati dell’azienda devono essere detentori di tutti i requisiti di onorabilità e professionalità che sono stabiliti dalla legge italiana.
www.mutui-prestiti-leasing.it/prestiti/cambializzati/’

Economia Oggi

Recent Posts

MFE, Pier Silvio Berlusconi guarda all’Europa: la nuova squadra prende forma

MFE, guidata da Pier Silvio Berlusconi, è pronta a strutturare il team che condurrà il…

15 ore ago

Industria e ambiente, un’alleanza possibile: Nocivelli e Tozzi a Refrigera 2025

Alla fiera di Bologna spazio alla sostenibilità nella refrigerazione. Imparato (APPLiA Italia): “L’Italia seconda in…

17 ore ago

Bologna si prepara a diventare la capitale europea della refrigerazione e degli elettrodomestici

Dal 5 al 7 novembre a BolognaFiere si svolgono Refrigera e Applitech 2025, due manifestazioni…

2 giorni ago

Dal commercio di rottami ferrosi all’espansione internazionale: la storia di Gruppo Riva

Oggi, Gruppo Riva è il principale operatore siderurgico italiano, con una forte presenza internazionale e…

3 giorni ago

Amica Chips, radici mantovane e crescita: il libro di Alfredo Moratti

Tra identità territoriale e ambizione globale, Amica Chips emerge come esempio di impresa italiana: nel…

3 giorni ago

Bonus dipendenti Illycaffè, Cristina Scocchia: un milione di euro per premiare il lavoro di squadra

Con investimenti per 120 milioni a Trieste e l’espansione negli USA e in Europa, Illycaffè…

3 giorni ago