Comunicati Stampa

Claudio Machetti presenta la linea Global energy and commodity management di Enel

Direttore della Global Energy and Commodity Management Business Line di Enel, Claudio Machetti spiega come il nuovo nome sia il risultato "del lungo viaggio che la nostra linea di business ha iniziato alcuni anni fa per rispecchiare l’evoluzione della mission del Gruppo Enel".

Claudio Machetti: la Global energy and commodity management Business Line

"La forte attenzione alle energie rinnovabili, la strategia di decarbonizzazione del Gruppo e la crescente attività sui mercati wholesale dell’elettricità hanno rimodellato il nostro modo di lavorare, che è ben rappresentato nel nuovo nome della linea di business": Claudio Machetti, Responsabile della linea Global energy and commodity management di Enel, ha sottolineato in questo modo l’evoluzione del modello di business del Gruppo. Oggi più focalizzata sui mercati dell’energia elettrica, vendita all’ingrosso, ottimizzazione e hedging della produzione, la Global energy and commodity management punta sempre più sulla sostenibilità e, facendo leva sui principi dell’economia circolare adottati dal Gruppo, investe sulle spedizioni e la logistica, nonché sul riciclo creando valore dalle materie prime secondarie, dai materiali a fine vita o dai beni usati.

Claudio Machetti: il percorso manager in Enel

Claudio Machetti, oggi Direttore della Global Energy and Commodity Management Business Line di Enel, entra a far parte del Gruppo nel 2000, inizialmente come Responsabile dell’Area Finanza. Nel 2005 assume l’incarico di Direttore Finanziario, per poi essere nominato Direttore della funzione Risk Management. È il 2014 quando viene scelto per guidare la Direzione Global Trading, cambiata nel marzo 2021 in Global Energy and Commodity Management Business Line. Contemporaneamente opera come Presidente del Consiglio di Amministrazione di Enel Global Trading S.p.A. Claudio Machetti è stato Presidente di FondEnel e di Fopen, il fondo pensione del personale di Enel, e ha operato come membro dei CdA di Endesa, Terna, Wind ed altre consociate del Gruppo Enel. Nel corso della sua carriera ha anche assunto il ruolo di Amministratore Delegato per diverse società attive in ambito finanziario.

webnewsoffice

Recent Posts

Atitech: la collaborazione con CeSMA per ottimizzare manutenzione e sicurezza

Atitech ha stretto un accordo con CeSMA, "Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati" dell'Università di…

3 giorni ago

Amica Chips: 35 anni tra snack gustosi e packaging green

Amica Chips, da 35 anni simbolo di qualità e gusto Made in Italy, conferma il…

4 giorni ago

Gruppo Riva: investimenti in qualità, sicurezza e sostenibilità

Gruppo Riva ha consolidato la sua leadership internazionale nel settore siderurgico grazie a una strategia…

4 giorni ago

Enrico Vita: approvati i risultati semestrali di Amplifon

Approvati i risultati del primo semestre 2025 di Amplifon che, sotto la guida di Enrico…

4 giorni ago

Tlc, Pietro Labriola lancia l’allarme: non c’è più ritorno sugli investimenti

L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di TIM Pietro Labriola torna a parlare della centralità delle…

5 giorni ago

Media e valorizzazione del prodotto: Pier Silvio Berlusconi e il progetto europeo MFE

Come evidenziato dal CEO Pier Silvio Berlusconi, il vero punto di forza del sistema crossmediale…

6 giorni ago