Comunicati Stampa

Claudio Machetti, oltre 20 anni di carriera in Enel

Dall’esordio presso il Banco di Roma all’ingresso in Enel: Claudio Machetti, Direttore della Global Energy and Commodity Management Business Line del Gruppo, ha alle spalle 40 anni di esperienza professionale.

Claudio Machetti, la carriera in Enel

Responsabile dell’Area Finanza, Direttore Finanziario, Direttore della funzione Risk Management: sono numerosi gli incarichi di rilievo ricoperti da Claudio Machetti in oltre 20 anni di carriera presso il Gruppo Enel. Il suo esordio nel 2000 lo ha visto assumere inizialmente il ruolo di Responsabile dell’Area Finanza, collaborando al contempo alla nascita della società finanziaria Enelfactor, di cui è stato anche Amministratore Delegato. Successivamente è stato Presidente dei fondi pensione Fondenel e Fopen. Nel 2009, dopo essere stato nominato Direttore Finanziario del Gruppo, diventa Direttore della funzione Risk Management. È il 2014 quando Claudio Machetti viene chiamato a dirigere la Global Trading, Business Line di Enel (da marzo 2021 denominata Global Energy and Commodity Management): si occupa della gestione del sourcing di carbone, gas e olio combustibile, l’operatività sui mercati all’ingrosso di gas ed energia elettrica nonché l’ottimizzazione commerciale del parco di produzione del Gruppo. Nel corso della sua carriera professionale ha inoltre ricoperto il ruolo di Consigliere nei Board di consociate come Endesa, Terna e Wind Telecomunicazioni.

Gli incarichi di Claudio Machetti presso il Banco di Roma e nel Gruppo FS

Nato a Roma nel 1958, Claudio Machetti si laurea in Scienze Statistiche presso l’Università di Roma La Sapienza e avvia il suo percorso professionale presso il Banco di Roma nel 1983. Trascorso un anno nella filiale di Milano, nel 1984 passa alla Direzione Centrale di Roma in qualità di analista finanziario con l’incarico di valutare la situazione creditizia di grandi gruppi industriali del Paese. Specializzatosi in equity, assume il ruolo di funzionario della Direzione Finanziaria, Ufficio Analisi Finanziarie e nel 1990 viene nominato Vicedirettore Responsabile del Nucleo Analisti Finanziari. Due anni più tardi Claudio Machetti entra in Ferrovie dello Stato Italiane. Inizialmente Responsabile dell’Unità Mercati Finanziari, viene successivamente nominato Direttore della Finanza Operativa. In quegli stessi anni collabora alla costituzione della società finanziaria Fercredit, specializzata in ambito captive nei settori del factoring, del leasing e del credito a consumo, ricoprendo il ruolo di Amministratore Delegato.

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago