Comunicati Stampa

Claudio Descalzi: Eni investe nella fusione nucleare per un futuro energetico sostenibile

Claudio Descalzi: “In un contesto come quello attuale di crescente domanda di energia, Eni sostiene lo sviluppo dell’energia da fusione come nuovo paradigma energetico in grado di produrre energia pulita, sicura e virtualmente inesauribile”.

Energia del futuro: l’impegno di Claudio Descalzi e di Eni nella fusione nucleare con CFS

Eni, guidata da Claudio Descalzi, ha siglato un accordo di acquisto di energia (Power Purchase Agreement – PPA) da oltre 1 miliardo di dollari con Commonwealth Fusion Systems (CFS) ampliando la partnership strategica che prosegue da diversi anni per la commercializzazione dell’energia da fusione: al centro dell’accordo l’acquisto da parte di Eni di energia elettrica decarbonizzata prodotta da ARC, primo impianto a fusione nucleare su scala industriale da 400 MW che CFS sta realizzando nella contea di Chesterfield, in Virginia (USA). L’allaccio alla rete elettrica è previsto all’inizio del prossimo decennio. È il secondo accordo di fornitura di energia che CFS ha sottoscritto in tre mesi per la sua centrale a fusione su scala industriale in grado di immettere elettricità in rete: una tappa cruciale nella transizione verso fonti energetiche pulite, come ha ricordato in diverse occasioni anche l’AD di Eni Claudio Descalzi.

Energia da fusione: la vision di Claudio Descalzi e di Eni

Nel sottolineare il valore del progetto, l’AD Claudio Descalzi ha ribadito che “questa collaborazione strategica, con un impegno tangibile per l’acquisto di energia da fusione, segna un momento di svolta in cui la fusione diventa una prospettiva industriale effettiva”. Eni guarda da anni in questa direzione: nel 2018, la decisione di investire in CFS mettendo a disposizione il proprio know-how tecnologico e ora l’acquisto di energia da fusione, a riprova del forte impegno nel “rendere l’energia da fusione una realtà promuovendo l’industrializzazione per un futuro energetico più sostenibile”. Lo ha rimarcato l’AD Claudio Descalzi: “In un contesto come quello attuale di crescente domanda di energia, Eni sostiene lo sviluppo dell’energia da fusione come nuovo paradigma energetico in grado di produrre energia pulita, sicura e virtualmente inesauribile”.

webnewsoffice

Recent Posts

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

3 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

3 giorni ago

Tecnicaer Engineering: i progetti innovativi e sostenibili del team guidato da Fabio Inzani

Tecnicaer Engineering si occupa della progettazione di grandi opere complesse, funzionali e rispettose dell’ambiente nei…

3 giorni ago

Olbia, Atitech presenta il polo di eccellenza sardo nella manutenzione dei business jet

Atitech ha presentato il nuovo stabilimento per la manutenzione dei jet privati che sorge presso…

5 giorni ago

Fondazione Amplifon, Susan Holland: prende il via il progetto “Ciao!” anche in Spagna

Dopo il successo riscosso in Italia, Fondazione Amplifon ha esteso il progetto “Ciao!” in Francia,…

5 giorni ago

Fabrizio Ruggiero: incrementare il benessere dei lavoratori con l’attuazione dell’articolo 46

Fabrizio Ruggiero, AD di Edenred Italia, è stato intervistato da “Askanews” nel corso della 46esima…

5 giorni ago