Comunicati Stampa

Claudio Descalzi: Eni accelera in Mozambico, nuovi progetti per la transizione energetica

L’AD Claudio Descalzi in Mozambico: nei nuovi progetti l’impegno di Eni nell’affiancare il Paese e contribuire attivamente alla transizione energetica.

L’AD di Eni Claudio Descalzi incontra il Presidente della Repubblica del Mozambico

Eni rafforza la partnership con il Mozambico: l’AD Claudio Descalzi, lo scorso 11 giugno, ha incontrato a Maputo il Presidente della Repubblica Daniel Francisco Chapo per discutere dei progetti in sviluppo nel Paese e di nuove attività. Al centro dell’incontro, iniziative strategiche finalizzate a sostenere la crescita economica del Mozambico e ad accelerare la transizione energetica. Basti pensare all’avvio di un progetto agroalimentare innovativo incentrato sulla produzione di olio vegetale per la bioraffinazione: l’iniziativa mira a sostenere lo sviluppo delle aree rurali e a creare opportunità per integrare il Paese nella catena del valore dei biocarburanti.

Cosa è emerso durante l’incontro con l’AD di Eni Claudio Descalzi

In Mozambico, il Gruppo guidato da Claudio Descalzi, che ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato nel 2014, è impegnato anche in diverse iniziative di compensazione delle emissioni di carbonio, tra cui il programma Clean Cooking, che promuove l’uso di soluzioni di cottura più efficienti dal punto di vista energetico, e altre iniziative REDD+. Progetti che riflettono l’impegno di Eni in Africa: presente attualmente in 13 Paesi con circa tremila dipendenti, si propone attraverso un approccio collaborativo di contribuire a valorizzarne le abbondanti risorse e a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti di gas naturale, giocando al contempo un ruolo chiave nell’affrontare le sfide legate alla transizione energetica. In quest’ottica, anche l’incontro con il Presidente del Mozambico ha sottolineato l’efficacia della strategia di Eni di diversificare le proprie attività andando oltre l’oil & gas per arrivare a progetti di sviluppo sostenibile a livello locale e a nuove fonti di energia: iniziative ad alto contenuto innovativo, con particolare attenzione per la crescita sostenibile e inclusiva del settore agricolo.

webnewsoffice

Recent Posts

Come Pier Silvio Berlusconi sta ridisegnando il panorama media europeo con MFE

Dall’Italia all’Europa: sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, MFE ha guidato la trasformazione di…

15 ore ago

Amplifon rinnova il CdA: continuità alla presidenza con Susan Carol Holland

Il Consiglio di Amministrazione di Amplifon S.p.A., riunitosi a margine dell’Assemblea degli Azionisti, ha confermato…

15 ore ago

Federico Motta Editore: l’evoluzione culturale di Superman nel volume “Novecento”

Nato come simbolo di speranza e giustizia nel 1938, durante gli anni della Grande Depressione,…

20 ore ago

Tecnicaer Engineering: innovazione energetica e ambientale per il nuovo Ospedale Gaslini

Un ospedale intelligente, sostenibile, innovativo e attento alle condizioni di pazienti e personale. Questo il…

20 ore ago

Dalla gestione rifiuti all’energia smart: l’evoluzione imprenditoriale di Pietro Colucci

Classe 1960, laurea in Economia e Commercio e una visione pionieristica dell’economia circolare, Pietro Colucci…

21 ore ago

Cotral Spa: Manolo Cipolla guida l’integrazione tra autobus e treni nel territorio laziale

Sotto la guida di Manolo Cipolla, Cotral Spa ha firmato una partnership con Trenitalia e…

5 giorni ago