Euroristorazione, azienda specializzata nella ristorazione collettiva, ha trasformato Piazzola sul Brenta in un palcoscenico di eccellenze gastronomiche in occasione della 16esima tappa del Giro d’Italia 2025, offrendo un catering raffinato e rappresentativo del Made in Italy.
La realtà specializzata nei servizi di ristorazione collettiva è riuscita a trasformare la cittadina padovana di Piazzola sul Brenta, che ha ospitato la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025, in un palcoscenico di eccellenze gastronomiche in occasione del passaggio della carovana rosa. Incaricata di gestire il servizio catering nell’area hospitality, Euroristorazione ha saputo deliziare gli ospiti e gli addetti ai lavori con piatti raffinati e rappresentativi del Made in Italy. Il team dell’azienda si è messo al lavoro già a partire dal giorno precedente all’avvio della corsa, offrendo il catering agli operatori coinvolti negli allestimenti degli spazi. Nella giornata che ha invece dato il via ufficiale alla tappa, circa 200 invitati hanno ricevuto un’accoglienza elegante e profumata presso il terrazzo loggiato di Piazza Camerini, dove è stato allestito un ricco buffet dolce e salato, contraddistinto da una minuziosa attenzione ai dettagli, alla qualità delle materie prime e alla cura del servizio. Per il pranzo, Euroristorazione ha riservato alle autorità un menù su due portate principali, chiuso da un dessert in rosa, colore simbolo della corsa.
Dall’incontro tra il ciclismo e l’alta ospitalità è venuta dunque fuori un’esperienza memorabile sia per i professionisti della bici che hanno attraversato 203 chilometri di salite e discese sensazionali da Carbonare al Passo di Santa Barbara fino ai tornanti di San Giacomo, che per gli ospiti. L’Amministratore Delegato di Euroristorazione Claudio Totti ha espresso l’orgoglio e la soddisfazione per la partecipazione dell’azienda a un evento così prestigioso, sottolineando come la realtà vicentina abbia messo al servizio dell’ospitalità tutta la propria esperienza e affidabilità in occasione di questo evento sportivo tanto emblematico del Made in Italy, non solo nel nostro Paese ma in tutto il mondo. Il manager ha anche ricordato come la promozione dell’eccellenza del territorio sia sempre stata un valore fondamentale della filosofia di Euroristorazione, che lo sostiene attraverso la scelta delle materie prime con cui costruisce i suoi prodotti. E il Giro d’Italia è stato l’occasione perfetta per trasmettere questa sua identità.
Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere ospiterà la prima edizione di Wireless & Towers,…
L’Università LUMSA ha aperto le porte all’Africa con il LUMSA University Africa Center, nato per…
Tra i maggiori player italiani nel settore della ristorazione collettiva e commerciale, Serenissima Ristorazione deve…
Gian Maria Mossa sulla raccolta di settembre: “Un mese solido nei volumi nonostante la stagionalità,…
L’avvocato Andrea Mascetti apre nel 2004 il suo Studio Legale, che ha accolto negli anni…
Raffaele Pio de Nittis ha contribuito alla crescita del settore attraverso incarichi in associazioni, enti…