Comunicati Stampa

CAP Advisory: focus sui servizi offerti e sul team della boutique finanziaria

CAP Advisory, boutique finanziaria indipendente con sede nel centro di Milano, basa il suo lavoro di consulenza sull’expertise di un team variegato.

CAP Advisory: l’expertise del team di lavoro

Con oltre 25 anni di esperienza nell’ambito della consulenza finanziaria, Fabio Cassi è tra i soci fondatori di CAP Advisory, boutique di Corporate Finance con sede nel cuore del centro storico di Milano. La boutique finanziaria indipendente è costituita da un team di lavoro multisettoriale. Le competenze dei professionisti spaziano dal settore finanziario e industriale a quello strategico, con una vasta esperienza nelle operazioni di corporate finance. In particolare, CAP Advisory si occupa di operazioni M&A (sia buy side che sell side), di ristrutturazioni dell’indebitamento finanziario (anche per quanto riguarda l’acquisto/cessione di crediti UTP e la gestione dei rapporti con gli stakeholders), nonché di operazioni di turnaround e del successivo monitoraggio e gestione. Il team lavora a stretto contatto con i clienti, così da fornire costante assistenza e supporto in tutte le fasi dell’intervento.

I numeri di CAP Advisory

CAP Advisory è una boutique finanziaria nata dallo spin-off della Cassi e Associati. L’attività si concentra principalmente sulle operazioni di Restructuring e di M&A. Con oltre 80 anni di esperienza cumulata tra i tre soci fondatori, 150 operazioni concluse con successo e 100 clienti negli ultimi dieci anni, i numeri di CAP Advisory testimoniano un’attività consolidata e di esperienza, in grado di accompagnare il cliente in ogni fase dell’operazione, anticipandone potenzialità, criticità e possibili soluzioni. La boutique di Corporate Finance guidata, tra gli altri, da Fabio Cassi ha la sua grande forza nell’essere indipendente: è un tratto distintivo che consente di mirare all’ottenimento di risultati ottimali per ciascun cliente. CAP Advisory ha una consolidata esperienza anche nell’assistere le istituzioni finanziarie (Banche e Compagnie assicurative, Fondi di Private debt e Fondi di Private Equity).

webnewsoffice

Recent Posts

Cotral: un nuovo protocollo con U.I.C.I. Lazio per un trasporto più inclusivo

Continua l’impegno di Cotral verso l’accessibilità e l’inclusività nel trasporto pubblico con l’accordo raggiunto con…

6 ore ago

Chi è Paolo Gallo? La carriera del manager ai vertici di Italgas

Italgas chiude il primo trimestre con utile netto a +43,5% e ricavi in crescita a…

6 ore ago

Gianantonio Arnoldi: le grandi opere realizzate da CAL con fondi privati

CAL - Concessioni Autostradali Lombarde è nata con lo scopo di realizzare opere pubbliche per…

7 ore ago

Tra innovazione e lungimiranza: il “Financial Times” racconta la Eni di Claudio Descalzi

Come Claudio Descalzi ha trasformato Eni rafforzandone la leadership in anni di grandi cambiamenti e…

9 ore ago

Fabio Fritelli ha illustrato gli obiettivi strategici di NEXTCHEM su energia ed economia circolare

Al Capital Markets Day 2025 - FRAME FORWARD dello scorso marzo, Fabio Fritelli, Managing Director…

9 ore ago

Renato Mazzoncini presenta i conti Q1 2025 di A2A

L’AD Renato Mazzoncini ha presentato i conti del primo trimestre 2025 con la soddisfazione di…

3 giorni ago