Comunicati Stampa

Bonus dipendenti Illycaffè, Cristina Scocchia: un milione di euro per premiare il lavoro di squadra

Illycaffè chiude il 2024 con risultati da record e conferma la sua solidità in un anno difficile per l’intero comparto del caffè. Sotto la guida di Cristina Scocchia, il Gruppo raggiunge 630 milioni di euro di ricavi, in crescita del 6% sul 2023, con un utile netto di oltre 33 milioni di euro (+42%) e una redditività in aumento del 19%. L’intervista al “Corriere della Sera” dello scorso marzo.

Cristina Scocchia: “Risultati di squadra, bonus per 1.000 dipendenti e più investimenti nella sostenibilità

Siamo molto soddisfatti di questi dati: sono indice di grande solidità dell’azienda, che continua ad andare meglio del mercato – ha fatto sapere Cristina Scocchia in un’intervista rilasciata al “Corriere della Sera” lo scorso marzo – È il terzo anno consecutivo di forte crescita organica, nonostante un contesto macroeconomico e geopolitico sfidante, che si somma al continuo aumento dei prezzi della materia prima, con il caffè verde che, già aumentato di circa il 40% nel 2024 rispetto all’anno precedente, ora è ulteriormente raddoppiato”. Proprio in virtù dei risultati ottenuti, l’azienda ha deciso di riconoscere un bonus straordinario di 1 milione di euro a oltre 1.000 dipendenti in tutto il mondo. “Siamo una stakeholder company – aveva evidenziato Cristina Scocchiae questi risultati sono una vittoria per tutta la squadra. Viviamo la leadership come responsabilità: il bonus è un segno di quanto teniamo alle nostre persone”. Oltre alla dimensione economica, Illycaffè conferma il proprio impegno nella sostenibilità ambientale e sociale. L’azienda, già certificata B Corp, continua a investire nell’agricoltura rigenerativa e rinnova la collaborazione con la LILT per il progetto delle “visite sospese”, che nel 2025 permetterà di offrire 1.600 prestazioni mediche gratuite.

Cristina Scocchia: “In salita acceleriamo. Illycaffè pronta alla sfida globale

Nel 2024, Illycaffè ha accelerato il piano di innovazione e sviluppo internazionale. Gli Stati Uniti si confermano il secondo mercato dopo l’Italia, con una crescita dell’11%, mentre prosegue l’investimento da 120 milioni di euro a Trieste per il raddoppio della capacità produttiva e logistica. Sono state assunte nuove persone e nei prossimi mesi sarà pronta la nuova tosteria che affiancherà quella storica. “Il nostro caffè verde arriva da nove Paesi e viene tostato e prodotto interamente in Italia, prima di essere spedito in 140 mercati”, aveva precisato Cristina Scocchia sottolineando l’importanza di mantenere un posizionamento premium basato sulla selezione dell’1% della migliore arabica sostenibile. Sull’orizzonte, l’AD guarda con realismo ma anche fiducia: “Siamo pronti ad affrontare un anno complesso. Il prezzo del caffè verde è ai massimi storici per effetto di una bolla speculativa: un rialzo moderato dei listini sarà inevitabile. Noi, come amo ripetere, in salita siamo determinati ad accelerare: siamo un’azienda globale che può affrontare la tempesta”.

webnewsoffice

Recent Posts

Bologna si prepara a diventare la capitale europea della refrigerazione e degli elettrodomestici

Dal 5 al 7 novembre a BolognaFiere si svolgono Refrigera e Applitech 2025, due manifestazioni…

17 ore ago

Dal commercio di rottami ferrosi all’espansione internazionale: la storia di Gruppo Riva

Oggi, Gruppo Riva è il principale operatore siderurgico italiano, con una forte presenza internazionale e…

1 giorno ago

Amica Chips, radici mantovane e crescita: il libro di Alfredo Moratti

Tra identità territoriale e ambizione globale, Amica Chips emerge come esempio di impresa italiana: nel…

1 giorno ago

Gianni Lettieri: investimenti e crescita per il futuro della manutenzione aeronautica

Gianni Lettieri ha evidenziato come il settore della manutenzione aeronautica sia fondamentale per il Paese,…

2 giorni ago

Energia, sostenibilità e indipendenza, la riflessione di Renato Mazzoncini (A2A)

Renato Mazzoncini, A2A: in Italia siamo attrezzati per rispondere alla crescente domanda di energia, anche…

2 giorni ago

Alessandra Brioschi: carriera e visione nell’energia green

Il settore delle energie rinnovabili in Italia trova una figura di riferimento nel management internazionale:…

4 giorni ago