La mensa dell’azienda di Capodichino ha iniziato la distribuzione già la scorsa settimana. Gianni Lettieri: “Aiutare un dovere, soprattutto nei giorni di festa”.
Secondigliano, San Pietro a Patierno e Arenaccia: sono le aree di Napoli interessate dall’iniziativa solidale di Atitech dedicata al Natale 2021. L’azienda di Capodichino guidata da Gianni Lettieri ha deciso, infatti, anche per quest’anno di offrire sostegno alle famiglie del territorio in difficoltà distribuendo 200 pasti caldi al giorno fino al 9 gennaio. Il progetto, partito lo scorso 22 dicembre, prevede un totale di 3.800 consegne, il doppio rispetto al 2020. Un risultato possibile anche grazie alla partecipazione dell’associazione Larsec, della Banca di Credito Cooperativo presieduta da Amedeo Manzo e al supporto dei cuochi della catena Fratelli La Bufala. Come nell’edizione precedente, alla base dell’iniziativa promossa dal Patron di Atitech la consapevolezza degli effetti drammatici dell’emergenza Covid-19 sulle fasce più deboli della popolazione: “La pandemia ha accentuato le disuguaglianze sociali e in molti casi ridotto in condizioni di povertà assoluta tante famiglie – ha commentato Gianni Lettieri – ognuno dovrebbe fare ciò che può e aiutare, soprattutto nei giorni di festa, le persone in difficoltà”.
“Purtroppo anche questo Natale è segnato dall’emergenza Coronavirus – ha continuato l’imprenditore – e visto l’ottimo riscontro dell’anno precedente, abbiamo pensato di non far mancare il nostro sostegno e di prolungare l’iniziativa”. La mensa della MRO, con il contributo dei professionisti che fanno parte della catena Fratelli La Bufala, provvederà a preparare i pasti seguendo menù diversi per ogni giorno. Ad occuparsi delle 200 consegne giornaliere 30 volontari dell’associazione culturale Larsec, attiva dal 2014 nel quartiere di Secondigliano, che grazie all’utilizzo di furgoni potranno consegnare alle persone pietanza ancora calde. “Nel 2020 ho realizzato un mio desiderio: utilizzare la mensa aziendale a vantaggio dei cittadini della zona meno abbienti. In 16 giorni furono distribuiti 2400 pasti. Stavolta faremo di più – conclude Gianni Lettieri – distribuendone 3800 in 19 giorni”.
Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…
Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…
Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…
Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…
Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…
Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…