Comunicati Stampa

Ares Ambiente: qualità e trasparenza nella tutela ambientale

Marco Domizio ha fondato Ares Ambiente nel 2008 in provincia di Bergamo. Oggi, è leader nella gestione integrata dei rifiuti, attraverso un modello basato su qualità dei servizi, innovazione, tutela ambientale e lotta alle infiltrazioni mafiose nel settore.

Ares Ambiente: qualità e affidabilità nella gestione integrata dei rifiuti

Ares Ambiente è un’azienda specializzata nella gestione integrata dei rifiuti, fondata nel 2008 a Treviolo, in provincia di Bergamo, da Marco Domizio, professionista con alle spalle una lunga esperienza nel settore ambientale. Smaltimento e recupero dei rifiuti, trasporto di rifiuti urbani, speciali, pericolosi e non pericolosi sono i servizi messi a disposizione dall’azienda, che con un approccio basato su affidabilità e chiarezza si è consolidata in breve tempo nel panorama nazionale. Ares Ambiente offre un concreto sostegno alla tutela ambientale, che si aggiunge a una solida etica aziendale. Oltre a garantire un’elevata qualità al servizio, è attiva nella lotta contro le infiltrazioni mafiose nel settore, aspetto che gli ha permesso di ricevere da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Giustizia, il più alto riconoscimento del Rating della Legalità.

Ares Ambiente: la carriera del fondatore Marco Domizio

Marco Domizio ha riversato in Ares Ambiente un’esperienza di diversi anni nel settore, avendo ricoperto incarichi di crescente responsabilità. Nel 1995, dopo il diploma di geometra, ha avviato il suo percorso lavorativo presso un’azienda di intermediazione di rifiuti attiva in Lombardia, curando la partecipazione a gare d’appalto. Nel 2001, ha ricoperto il ruolo di Responsabile commerciale in una società specializzata in attività di spurghi e pulizie industriali, e il suo contributo è stato fondamentale per l’aumento del numero di clienti e per la costruzione di un impianto di compostaggio nel bergamasco. Presso un’azienda milanese, ha supportato l’installazione di sette impianti di trito-vagliatura nella Regione Campania come Responsabile commerciale, aumentando le sue competenze nel trasporto transfrontaliero dei rifiuti. Mantenendo lo stesso ruolo, ha lavorato in un impianto di compostaggio a Bergamo e, in seguito, come Responsabile della gestione di una cava di estrazione mineraria. Nel 2008, ha fondato Ares Ambiente.

webnewsoffice

Recent Posts

Pietro Labriola: la burocrazia rallenta l’innovazione e la crescita delle imprese europee

Nel suo intervento all’Italian Tech Week lo scorso ottobre, l’AD e DG di TIM Pietro…

35 minuti ago

Meeting Rimini 2025: la visione di Fabrizio Ruggiero sull’attuazione dell’articolo 46 della Costituzione

Intervenuto al Meeting di Rimini 2025, Fabrizio Ruggiero ha sottolineato l’importanza dell’attuazione dell’articolo 46 della…

46 minuti ago

Urban Tech 2026: BolognaFiere ospita il primo hub europeo per le città intelligenti

Dal 7 al 9 ottobre 2026 BolognaFiere diventerà il cuore pulsante dell’innovazione urbana con Urban…

2 giorni ago

Mediaset cresce e conquista: la strategia vincente targata Pier Silvio Berlusconi

Sotto la guida di Pier Silvio Berlusconi, Mediaset ha avviato un progetto di profonda e…

5 giorni ago

Università LUMSA: formazione accademica di eccellenza con docenti di profilo internazionale

Dalla sua fondazione, l’Università LUMSA offre un’alta formazione qualificata agli studenti grazie ai suoi tre…

5 giorni ago

Progetto smart city a Bergamo: la visione integrata di Vitali Spa

Dalla visione urbanistica alla realizzazione, Vitali Spa integra sviluppo immobiliare, progettazione digitale e sostenibilità per…

5 giorni ago