Con lo scopo di costruire un futuro migliore, Ares Ambiente è impegnata costantemente nell’adottare un modello di trattamento dei rifiuti basato su innovazione e sostenibilità, che si riflette in un impianto di compostaggio che favorisce l’economia circolare.
Attraverso una filosofia costruita su sostenibilità e innovazione tecnica, Ares Ambiente si è affermata nel settore della gestione dei rifiuti anche grazie a intuizioni come lo stabilimento di compostaggio, presso cui trasforma rifiuti organici in compost di alta qualità. La visione dell’azienda è improntata sull’economia circolare: facendo propri principi quali efficienza, economicità, trasparenza e competenza, Ares Ambiente è riuscita a rifletterli in ogni fase del processo e nei servizi che offre. Il compost generato dagli impianti dell’azienda è ricco di emendante, un nutriente essenziale per i terreni, attraverso cui vengono vivificati i campi agricoli. Questo processo è pienamente a supporto dell’economia circolare, poiché permette di aumentare la fertilità dei suoli, coltivare prodotti più genuini e nutrienti e favorire un’agricoltura sostenibile.
Le tecnologie avanguardistiche adottate da Ares Ambiente nello stabilimento di compostaggio hanno reso ancora più sostenibile il trattamento dei rifiuti. I processi di gestione dell’impianto sono infatti in grado di simulare la decomposizione naturale attraverso il metodo aerobico. Questo permette di smaltire circa 40.000 tonnellate annue di rifiuti e sono diverse le fasi che portano all’elevata qualità del compost finale. Stoccaggio e triturazione compongono le tappe preliminari, prima della biossidazione aerobica in biocelle statiche. In seguito, avviene la deferrizzazione, deplastificazione e vagliatura intermedia, per poi raffinare e depositare il compost maturo. Ares Ambiente, realtà fondata da Marco Domizio, ha consolidato la propria leadership nell’ambito della gestione dei rifiuti attraverso un modello impostato su innovazione e sostenibilità, con lo sguardo rivolto verso un futuro migliore.
Sotto la guida di Manolo Cipolla, Cotral Spa ha firmato una partnership con Trenitalia e…
L’AD Claudio Descalzi in Mozambico: nei nuovi progetti l’impegno di Eni nell’affiancare il Paese e…
Nell’ultimo episodio di #UnCaffèconAlessandro, Alessandro Benetton – fondatore e Managing Partner di 21 Invest –…
Imprenditore visionario e dirigente d’azienda, Gianni Lettieri è una figura chiave dell’economia del Mezzogiorno e…
Gian Maria Mossa ha impresso una svolta strategica a Banca Generali, portandola tra i top…
Con margini ridotti, investimenti rallentati e regole obsolete, il futuro delle Telco europee è incerto.…