Comunicati Stampa

Antonio Liseno: i traguardi dell’imprenditore

Antonio Liseno è un imprenditore di origini lucane che ha iniziato la sua attività imprenditoriale da giovanissimo. Dopo aver avviato diverse realtà di successo, oggi è impegnato soprattutto nella realizzazione di un polo di eccellenze che valorizzi la sua terra natale.

Antonio Liseno: le tappe della carriera imprenditoriale

Nato a Lavello il 26 gennaio 1967, Antonio Liseno ottiene il diploma di Perito Agrario con il quale avvia la sua prima attività imprenditoriale: Moderna Agricoltura Lavellese. Grazie alla cooperativa specializzata nella raccolta, trasformazione e commercializzazioni di prodotti ortofrutticoli, raggiunge presto il successo, arrivando a inglobare 500 soci consorziati con 300 addetti all’attività agricola. L’esperienza gli consente di assorbire tutte le dinamiche e le logiche della grande distribuzione e di sviluppare spiccate competenze tecniche e finanziarie nel campo. Divenuta ormai una figura imprenditoriale affermata e dotata di tutte le conoscenze necessarie per la gestione della logistica della grande distribuzione, nel 2007 fonda SG S.p.A., società specializzata nella distribuzione di prodotti elettronici di largo consumo. Quella che inizialmente era denominata SG Trading è oggi un’importante realtà commerciale e costituisce il primo interlocutore nazionale ed estero dei grandi brand di elettronica.

Il progetto di Antonio Liseno: il San Barbato Resort Spa & Golf

Dopo le esperienze imprenditoriali precedenti, nel 2018 Antonio Liseno si butta a capofitto in nuovo progetto a lui molto caro. Con l’intento di realizzare un polo di eccellenze italiane che torni a valorizzare le antiche Terre di Federico II, nonché quelle che gli hanno dato i natali, inaugura l’Hotel San Barbato Resort Spa & Golf. Si tratta della prima struttura ricettiva cinque stelle lusso della Basilicata, situata tra le pendici del vulcano Monte Vulture e la Valle del fiume Ofanto. In poco tempo riesce a trasformarlo in un luogo in cui i clienti possono godere di un soggiorno multisensoriale a 5 stelle, risultato raggiunto anche grazie alle diverse collaborazioni avviate con rinomate personalità della cucina d’eccellenza nazionale e internazionale. La prima partnership coinvolge il famoso Alfonso Iaccarino, con il quale dà vita al Don Alfonso 1890 San Barbato. Seguono poi le collaborazioni con Franco Pepe, per l’apertura della pizzeria Proxima, e con lo chef Nobuya Niimori, per l’inaugurazione del ristorante giapponese Sansei.

webnewsoffice

Recent Posts

Innovazione e nuovi modelli di business: Pier Silvio Berlusconi guida MFE in Europa

MFE da Gruppo televisivo nazionale a player europeo del settore media: come Pier Silvio Berlusconi,…

2 giorni ago

Enrico Vita (Amplifon): “I giovani scelgono aziende con un purpose chiaro”

Il CEO di Amplifon Enrico Vita, ospite al Business Talk di RCS Academy, riflette sul…

2 giorni ago

Dal 1914 a oggi: la storia di successo di Gruppo Danieli

Da oltre 100 anni, Gruppo Danieli è una delle eccellenze industriali italiane nel panorama internazionale…

2 giorni ago

Federico Motta Editore: quasi un secolo di innovazione e qualità culturale

Giunta a quasi un secolo di storia, Federico Motta Editore è un punto di riferimento…

3 giorni ago

Gruppo Riva: innovazione continua nel settore dell’acciaio

Con oltre 70 anni di attività e una specializzazione in prodotti lunghi di qualità realizzati…

3 giorni ago

Serenissima Ristorazione in prima linea contro lo spreco alimentare a scuola

Non solo nutrizione, ma anche cultura, salute e inclusione. Con il convegno “Cibo, Terra e…

3 giorni ago