Comunicati Stampa

Annual Investors’ Meeting 2023: Alessandro Benetton commenta l’incontro su Instagram

Alessandro Benetton ha fondato 21 Invest nel 1992 all’età di 28 anni. Oggi è un’importante realtà internazionale nel settore del private equity che opera in Italia, Francia e Polonia. L’imprenditore ha commentato in un post su Instagram l’AIM che si è tenuto di recente a Parigi, dopo le due precedenti edizioni online a causa della pandemia.

Il post di Alessandro Benetton: il primo AIM in presenza dopo la pandemia

Erano trascorsi tre anni dall’ultimo Annual lnvestors’ Meeting in presenza. La pandemia aveva costretto gli organizzatori a ripiegare sul digitale e così le precedenti due edizioni sono state solo virtuali. Il 24 e il 25 maggio scorso il team di 21 Invest ha potuto finalmente rivedere i propri investitori da vicino, nello splendido scenario di Parigi. “Dopo tre anni, tornare a fare un evento come l’AIM in presenza dei nostri investitori, è stato per me come un regalo – ha commentato Alessandro BenettonSoprattutto in questa cornice parigina, in un Paese in cui abbiamo cominciato ad operare nel ’97 e che, da allora, è un punto fisso della nostra strategia”. L’evento ha dato l’occasione di aggiornare gli investitori sulle più recenti attività del Gruppo e ha aperto un confronto con loro su interessanti temi. Nel corso della conferenza sono intervenuti l’esperto di macroeconomia Ludovic Subran e diversi CEO, tra cui Olivier de La Chaise (Agorastore), Xavier Duburcq (PLG), Daniele Fraron (Energreen) e Giacomo Citossi (Aussafer), i quali sono stati ringraziati da Alessandro Benetton per aver “contribuito a impreziosire un momento così importante, per me e per 21 Invest tutta”.

Alessandro Benetton: mentre tutto cambia, gli obiettivi di 21 Invest restano gli stessi

Dalla fondazione di 21 Invest nel 1992 ad oggi sono cambiate tante cose, a partire dal nome, che fino al 2018 era ancora 21 Investimenti. Gli obiettivi della società di private equity sono rimasti però immutati. “Il nostro mestiere rimane lo stesso, investire in singole aziende per aiutarle a crescere”, ha affermato il fondatore Alessandro Benetton. Divenuta una realtà internazionale che opera in tre grandi Paesi europei, con un curriculum di investimenti che conta 110 progetti e il vanto di aver generato 6.000 nuovi posti di lavoro dal 2007, 21 Invest aiuta le aziende “a diventare sempre più competitive, resilienti, oltre che posti in cui sia piacevole lavorare”, assicurandosi che siano sostenibili e che il loro sviluppo abbia effetti positivi sia sui territori che sulle comunità. “Qui – ha concluso Alessandro Benetton nel post – ho imparato davvero, sul campo, cosa vuol dire avere un’idea, una visione, e portarla avanti con determinazione. Qui, in altre parole, ho imparato a fare l’imprenditore, e gli insegnamenti che ho accumulato in tanti anni, oggi si rivelano indispensabili nei tanti altri progetti che sto portando avanti”.

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

1 giorno ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

1 giorno ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

1 giorno ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

3 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 giorni ago