Sotto la guida di Andrea Mascetti, Finlombarda ha lanciato “Finanziamenti in Lombardia”, la nuova operazione da 75 milioni di euro per attrarre investimenti di nuove aziende in Lombardia e sostenere il rientro di quelle imprese territoriali che hanno delocalizzato la produzione.
“Finanziamenti in Lombardia” è la nuova misura attivata da Finlombarda, guidata dal Presidente Andrea Mascetti, che ha la finalità di attirare nuove imprese nella Regione. Ammontano a 75 milioni di euro gli investimenti stanziati, che contribuiranno allo sviluppo economico del territorio lombardo attraverso il potenziamento di quei progetti ritenuti strategici. Particolare attenzione è indirizzata a distretti industriali e filiere produttive. Sono più di 50 i progetti che hanno visto la luce negli ultimi dieci anni, finanziati con misure di corporate banking da Finlombarda che, sotto l’egida di Andrea Mascetti, sostiene la competitività delle aziende della Lombardia. Con 1 miliardo di euro di dotazione totale, hanno ricevuto investimenti imprese che operano in ambito manufatturiero avanzato, idrico integrato, nella produzione di energia da fonti rinnovabili e nelle infrastrutture di rete.
Presieduta da Andrea Mascetti, Finlombarda mira con “Finanziamenti in Lombardia” sia a favorire il ritorno di quelle imprese del territorio che hanno delocalizzato la loro produzione, recuperando siti industriali in disuso, sia ad attrarre investimenti di aziende attive al di fuori della Regione. Per ogni programma di investimento in Lombardia di almeno 10 milioni di euro (tra cui opere edili, acquisizioni di terreni o edifici esistenti), Finlombarda ha previsto infatti un tetto massimo di 15 milioni di euro di finanziamenti per consolidare l’identità territoriale, lo sviluppo sostenibile, la crescita sui mercati e la trasformazione digitale. “Finanziamenti in Lombardia” si somma agli altri strumenti regionali che la realtà guidata da Andrea Mascetti ha attivato, tra cui il Basket Bond Lombardia (110 milioni di euro) o l’Agrifood Basket Bond (75 milioni di euro), di prossima attivazione.
Al convegno dell’Università LUMSA il cinema diventa un mezzo per educare alla memoria storica e…
Gruppo Riva nasce negli anni ’50, periodo nel quale accompagna la ripresa italiana nel secondo…
Alla Rome Future Week, Pietro Labriola ha annunciato l’espansione dei servizi di TIM verso l’IA,…
Con quattro aree di business, Comtel prosegue un piano di sviluppo basato su M&A, capitale…
SKF apre ad Airasca un centro hi-tech per la produzione e sviluppo di soluzioni Super-precision…
Insurbanking, Banca Generali rafforza l’asse con il Gruppo Generali. L’Amministratore Delegato Gian Maria Mossa guida…