Comunicati Stampa

Alice Carli si racconta nell’intervista al magazine “Snob non per tutti”

La passione per l’innovazione e il desiderio di anticipare le sfide del futuro continuano a muovere Alice Carli verso nuovi traguardi. L’intervista del magazine “Snob non per tutti”.

La carriera di Alice Carli guidata da innovazione e progresso

Nell’universo dinamico delle realtà internazionali, l’innovazione e il progresso sono le costanti che guidano il percorso di Alice Carli. Da bambina, coltivava già una curiosità irrefrenabile per l’innovazione, una passione che si è rivelata determinante nel corso degli anni, consentendole di rimettersi costantemente in gioco. Con ben 25 anni di esperienza alle spalle come Executive Advisor in settori trasversali come moda, beauty e lifestyle, rappresenta un autentico punto di riferimento per i manager d’azienda. Per lei, l’innovazione e la progettualità sono driver fondamentali per il successo e la crescita delle imprese. La voglia di innovare e reinventarsi l’ha spinta a intraprendere una sfida personale: a 39 anni ha deciso di tornare a studiare e specializzarsi con un Master presso la Harvard Business School, concentrandosi sulla strategia e sui trend post-pandemia. “Avevo l’esigenza di studiare e capire dove stava dirigendosi il mercato – ha confessato nell’intervista – non avevo la minima intenzione di stare ferma a guardare”. Oggi, Alice Carli collabora con realtà aziendali guidate da visionari leader, contribuendo con la sua esperienza e competenza a dare forma a progetti ambiziosi. Presso Kaufmann & Partners di Francesco De Leo Faufmann ricopre il ruolo di Advisor per la Sostenibilità, è inoltre Direttore Generale della neonata ma già acclamata GAIT-TECH S.r.l., oltre a essere Advisory Board Member presso l’Image Regenerative Clinic, dove si dedica alla digitalizzazione dell’azienda.

Alice Carli, una manager con dualismi forti

Alice Carli, figura in cui convivono diversi dualismi, ha rivelato un’intensa coesistenza di qualità opposte che caratterizzano la sua personalità. Il suo essere si divide infatti tra fragilità e dolcezza, abbracciando al contempo forza, tenacia e resilienza. Quando le chiedono di definirsi, emerge una determinazione decisa, una dolcezza protettiva e una ferrea disciplina. È proprio la disciplina a svolgere un ruolo fondamentale nella sua vita, consentendole di rimanere costantemente aggiornata sui trend e sulle statistiche di mercato. Questa costante ricerca di conoscenza è ciò che le permette di percepire le reali esigenze del mercato, come l’attuale richiesta di “verità e trasparenza”. Se un’azienda oggi si dichiara sostenibile, spiega, deve dimostrarlo attraverso le azioni dei propri dipendenti e del proprio stile di vita. I consumatori sono diventati sempre più esigenti e curiosi, e il servizio clienti è ora rappresentato dai social media, dalla linea WhatsApp e da interazioni umane, più inclusive e autentiche, anziché da robot impersonali. Alice Carli non si sottrae infine a una riflessione sulla parola “snob”, un termine che spesso viene associato alla sua immagine. “Se per Snob si intende la capacità di discernere qualità ed eccellenza – chiarisce – allora io vivo di quello, sempre nella speranza di poter vivere un mondo diverso, dove ci sia una capacità e una possibilità di espressione totale”.

webnewsoffice

Recent Posts

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

2 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

2 giorni ago

Applitech 2025: l’industria degli elettrodomestici si incontra a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre

Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…

2 giorni ago

Conclusa la prima gara del MACSE, l’AD e DG di Terna Giuseppina Di Foggia: forte interesse dal mercato

Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…

5 giorni ago

Tra leadership e coraggio di cambiare: la vision di Alessandro Benetton a “Race Anatomy”

Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…

5 giorni ago