Da diversi anni l’attività produttiva di Alessandro Fioretto è orientata verso i principi di responsabilità sociale, ambientale ed economica. Il progetto “Green Change Matters” mostra l’impegno sostenibile promosso dall’azienda.
Ormai da diversi anni Italchimica è impegnata nella sfida per la promozione della sostenibilità ambientale: le attività del Gruppo si basano infatti sui principi di responsabilità sociale, ambientale ed economica e risultano essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dall’ONU. “Green Change Matters” è il progetto proposto dall’Amministratore Delegato, Alessandro Fioretto, con lo scopo di illustrare in modo chiaro e trasparente i dati aziendali e le scelte implementate durante i processi produttivi: “Significa avere cura delle cose che si fanno: esprimere una visione sostenibile dei propri obiettivi, nel rispetto della natura e del mondo che verrà”. L’impegno aziendale si riflette inoltre nel Rapporto di Sostenibilità che il Gruppo pubblica ogni anno dal 2019: il report di Italchimica è l’unico nel settore nazionale della detergenza e cosmetica a essere riconosciuto ufficialmente dall’organizzazione internazionale Global Reporting Initiative.
Nata nel 2003 dalla collaborazione dei fratelli Fioretto (Alessandro, Marco e Fabrizio), l’azienda padovana Italchimica è oggi leader in Italia nella produzione e distribuzione di detergenti e cosmetici. Alessandro Fioretto, Amministratore Delegato e Presidente del Gruppo, è un manager e investitore italiano con comprovata esperienza ventennale nell’ambito chimico della pulizia professionale. Nel corso degli anni ha deciso di orientare le attività di Italchimica verso i principi della responsabilità sociale d’impresa. La forte dedizione e una produzione altamente innovativa hanno permesso all’azienda padovana di raggiungere importanti traguardi, focalizzando l’attenzione in particolar modo sulla responsabilità ambientale, sociale ed economica.
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…