Comunicati Stampa

Alessandro Benetton: paura vs generosità, la vision nel video-social

Alessandro Benetton: “Il caffè di oggi parla proprio di quanto la generosità possa, e debba essere, un grande motore. Per la vita, per il business”.

La generosità nel business: la vision di Alessandro Benetton

In un nuovo video realizzato per i suoi followers, Alessandro Benetton riflette sul ruolo della generosità nel business. “Tendiamo a immaginare che il contrario della paura sia il coraggio. In realtà la vita personale, ma anche quella imprenditoriale, ci insegna che è soprattutto la generosità a sbloccare momenti di stallo, appunto di paura”, sostiene Alessandro Benetton. Un esempio: “Se sei al mare e un amico davanti a te sta annegando, è la capacità di mettere lui prima di te che ti spinge a tuffarti anche in acqua fredda. Allo stesso modo, anche nel business è la generosità a farci fare il passo in più”. Ma se è vero che “la paura di sbagliare, di fallire, resta e resterà per sempre”, lo è altrettanto che non si può pensare di fare impresa senza prendersi dei rischi. Lui che nel 1992, a 28 anni, ha dato vita a 21 Invest, una delle prime realtà di private equity in Italia, ne è ben consapevole: “Fare impresa comporta rischi. Ma non è il coraggio fine a se stesso a rendere i progetti di business efficaci. È soprattutto la capacità di portare valore agli altri a costruire il successo”.

Alessandro Benetton: Akantior, la scommessa vinta di 21 Invest con SIFI

Il pensiero espresso da Alessandro Benetton si identifica efficacemente nella storia di 21 Invest e SIFI. Insieme hanno deciso di scommettere su Akantior, innovativo farmaco per il trattamento della cheratite da acanthamoeba (AK), rara malattia degli occhi: “Ci siamo fatti guidare dalla necessità di voler raggiungere un giorno un profitto, ma anche dalla generosità di cambiare la vita di alcune persone”. Dopo aver ottenuto il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA, il farmaco anche recentemente è stato al centro di diversi articoli in quanto ha permesso alla pentatleta Alice Sotero, affetta dalla malattia, di partecipare alle Olimpiadi di Parigi. “Oltre a questi traguardi economici, è la risoluzione di problemi sociali, in pieno principio Shared Value, a renderci particolarmente fieri di SIFI. È un esempio dell’approccio industriale di 21 Invest: siamo pronti a sostenere aziende promettenti nel lungo termine per raggiungere obiettivi significativi”, aveva commentato in merito Alessandro Benetton sottolineando l’orgoglio per quella che può ritenersi a tutti gli effetti una scommessa vinta.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

1 giorno ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

4 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

4 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

4 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

4 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

5 giorni ago