Comunicati Stampa

Alessandro Benetton: imparare dai grandi per crescere con coraggio

Alessandro Benetton: “La ricetta per dare vita a grandi idee? Non esiste, ma un consiglio che vi posso dare è questo. Circondatevi di persone che non la pensano al 100% come voi. Avere punti di vista diversi e, perché no, talvolta discordanti, è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi progetto”.

Alessandro Benetton: mai rimanere fermi, anche quando può sembrare la scelta più facile

Le strategie e i valori che hanno contribuito a formare la sua visione imprenditoriale: Alessandro Benetton li illustra In “Mai Fermi”, il libro che ne segna il ritorno in libreria dopo il successo ottenuto, in Italia e all’estero, con “La Traiettoria”. Per incuriosire ulteriormente i suoi lettori, Benetton ha dato un taglio originale scegliendo di “raccontarsi” attraverso le vite delle grandi personalità che lo hanno ispirato nel suo percorso umano e professionale. Giganti dell’arte, dell’architettura, dello sport e dell’imprenditoria: da Andy Warhol a Tadao Ando fino a Michael Schumacher e Amadeo Giannini, l’imprenditore spiega come siano riusciti a conquistare la vetta nei loro rispettivi settori partendo dal nulla e perseguendo con determinazione e coraggio i propri obiettivi. “Mai fermi”, appunto. Perché non sono mai rimasti fermi, reinventandosi, ricostruendosi anche quando davanti a loro si sono frapposti ostacoli, anche quando “stare fermi sembrava la scelta più facile”.

Alessandro Benetton: Warhol, quando arte e imprenditoria si incontrano

Da Michael Schumacher a Emilie Flöge, il libro è una raccolta di lezioni tratte da vite straordinarie. Alcuni dei quali non ho mai incontrato, ma che hanno plasmato il mio modo di vedere il mondo”, ha sottolineato Alessandro Benetton anche in una serie di video per i suoi canali social parlando di “Mai Fermi”. In uno di questi si sofferma ad esempio su Andy Warhol. “La ricetta per dare vita a grandi idee? Non esiste, ma un consiglio che vi posso dare è questo: circondatevi di persone che non la pensano al 100% come voi. Avere punti di vista diversi e, perché no, talvolta discordanti, è fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi progetto”, ha spiegato Alessandro Benetton aggiungendo che a insegnarglielo è stato proprio Warhol con la sua “traiettoria”. “Lui amava sperimentare. Era un rivoluzionatore vero e proprio”: difficile quindi non lasciarsi ispirare da “un artista che come forse nessun altro ci ha mostrato quanto arte e imprenditoria siano mondi molto vicini”.

webnewsoffice

Recent Posts

Andrea Mascetti: Finlombarda sostiene l’evoluzione delle imprese con il Basket Bond Lombardia

Andrea Mascetti: Finlombarda continua a sostenere l’evoluzione del tessuto imprenditoriale lombardo, al via il programma…

8 ore ago

Rifiuti, legalità e responsabilità: la missione di Ares Ambiente

Riconosciuta tra le “Best Performer” della provincia di Bergamo, Ares Ambiente è oggi un esempio…

9 ore ago

Luca Dal Fabbro: l’acqua è un diritto, va tutelata in qualità e quantità

Luca Dal Fabbro ha sottolineato come l’acqua sia un diritto da garantire in termini di…

9 ore ago

Flex4Future di SACE: Gianfranco Chimirri guida il cambiamento

Scopri come SACE sta portando verso il futuro del lavoro agile attraverso il modello Flex4Future,…

11 ore ago

Atitech: la collaborazione con CeSMA per ottimizzare manutenzione e sicurezza

Atitech ha stretto un accordo con CeSMA, "Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati" dell'Università di…

3 giorni ago

Amica Chips: 35 anni tra snack gustosi e packaging green

Amica Chips, da 35 anni simbolo di qualità e gusto Made in Italy, conferma il…

4 giorni ago