Alessandro Benetton: il percorso virtuoso di Edizione si connota per la capacità nell’integrare approccio imprenditoriale, forte disciplina finanziaria e visione etica e di condivisione del valore.
Il Presidente Alessandro Benetton, nella lettera agli azionisti scritta in occasione della presentazione della relazione di bilancio 2022, ha tracciato quella che definisce la “nuova traiettoria” di Edizione. Designato Presidente lo scorso 13 gennaio, Alessandro Benetton commenta nella lettera i risultati raggiunti: il 2022 si è chiuso con profitti di competenza di 1,7 miliardi di euro e i principali indicatori in crescita. Per Edizione si può quindi parlare di “profonda discontinuità e importante cambiamento all’inizio di un progetto che non si esaurirà nel breve periodo”. È in questa direzione che va Edizione con una “nuova traiettoria” disegnata “nel rispetto dei principi cardine dei nostri padri fondatori: crescita, partnership, internazionalizzazione, sostenibilità e innovazione”.
Nella lettera, Alessandro Benetton indica i pilastri strategici della nuova Edizione che la faranno diventare una realtà “sempre più moderna e adeguata ai tempi che verranno”. Il 2022 ha gettato le basi di questa trasformazione, aggiunge il Presidente ripercorrendone le diverse tappe: dall’accordo di integrazione tra Autogrill e la svizzera Dufry, di rilevante valore strategico, alla rinascita di Atlantia “che abbiamo voluto ribattezzare con il nome di Mundys proprio per rimarcare la sua progettualità mondiale” nonché l’operazione che ha portato al delisting della società e che garantirà a Mundys di “crescere, espandersi e innovare”. Nelle parole di Alessandro Benetton emerge inoltre l’importanza del progetto “Edizione for Sustainability”, parte integrante di questo percorso virtuoso intrapreso da Edizione che si connota per la capacità nell’integrare approccio imprenditoriale, forte disciplina finanziaria e visione etica e di condivisione del valore.
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
Aggiornamento professionale, innovazione tecnologica e nuove opportunità di mercato: sono questi i temi al centro…
Nella prima gara del MACSE l’offerta ha superato di quattro volte la domanda: prezzi al…
Alessandro Benetton: “Capita nelle aziende che si fermi la voglia di andare oltre e si…