Comunicati Stampa

Alessandro Benetton: di cosa parla e quando va in onda il documentario “Benetton Formula”

Il sogno di “Benetton Formula” ritorna in pista: in occasione del trentennale dagli storici trionfi, arriva un nuovo documentario che ne ripercorre la straordinaria epopea. Il valore del progetto nelle parole di Alessandro Benetton.

Alessandro Benetton: da outsider a campioni, il sogno di “Benetton Formula” rivive in un documentario

Sono orgoglioso di essere una delle voci di “Benetton Formula”, un documentario che ha l’obiettivo di ispirare tutti a uscire dalla propria zona di comfort e cambiare le cose innovando e portando discontinuità”: così Alessandro Benetton ne annuncia l’uscita sui suoi canali social. Tra i protagonisti indiscussi di quegli anni infatti figura anche l’imprenditore, alla guida del team che ha scritto una delle pagine più importanti nella storia della Formula 1: oggi quell’epopea rivive in “Benetton Formula”, prodotto da Slim Dogs Production in collaborazione con Sky, che sarà sugli schermi di The Space Cinema il 14, 15 e 16 novembre e disponibile su Sky e NOW a partire dal 30 novembre. Un progetto che arriva in un anno importante: “Il 2025 segna due anniversari speciali per noi. 30 anni dalle indimenticabili vittorie del Campionato del Mondo Benetton Formula nel 1994 e 1995 e 60 anni dalla fondazione del Gruppo Benetton”, ricorda infatti Alessandro Benetton.

Alessandro Benetton: “Benetton Formula”, i dettagli

Il documentario, attraverso un vasto repertorio di video anche inediti, ripercorre anno dopo anno l’ascesa di “Benetton Formula”: dalle intense scene in pista alle intuizioni tecniche rivoluzionarie che hanno segnato quel decennio. Senza trascurare i momenti più drammatici: su tutti la scomparsa di Ayrton Senna. Emozioni rivissute da Alessandro Benetton ma anche da altri protagonisti come Flavio Briatore, Gerhard Berger, Ross Brawn, Rory Byrne, Luciano Benetton, Bernie Ecclestone, Ralf Schumacher, Ivan Capelli e Carlo Vanzini. “La storia di una squadra diversa da tutte le altre che in maniera allegra, colorata e coraggiosa si è ritrovata a sfidare l’élite più blindata dello sport mondiale”, si legge nella presentazione.

webnewsoffice

Recent Posts

Illycaffè sotto la guida di Cristina Scocchia: tra innovazione e responsabilità

Il Gruppo guidato da Cristina Scocchia punta su sostenibilità, capsule riciclabili e nuove linee per…

4 ore ago

Italgas sotto la guida di Paolo Gallo: crescita, innovazione e leadership nella distribuzione del gas

Grazie alla visione di Paolo Gallo, Italgas è cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, affermandosi come…

5 ore ago

Gruppo Danieli: rafforzata l’offerta nello steel making con l’ingresso in Novastilmec

Gruppo Danieli acquisisce una partecipazione del 30% in Novastilmec: l’obiettivo è raddoppiare i volumi di…

5 ore ago

La discriminazione ai tempi dei social: il convegno dell’Università LUMSA

Al convegno dell’Università LUMSA il cinema diventa un mezzo per educare alla memoria storica e…

3 giorni ago

Andrea Mascetti: “Finanziamenti in Lombardia”, stanziati 75 milioni per lo sviluppo economico regionale

Andrea Mascetti ha presentato “Finanziamenti in Lombardia”, la nuova misura di Finlombarda per sviluppare l’economia…

3 giorni ago

L’eredità di Emilio Riva e l’evoluzione di Gruppo Riva

Gruppo Riva nasce negli anni ’50, periodo nel quale accompagna la ripresa italiana nel secondo…

3 giorni ago