Comunicati Stampa

Alessandro Benetton a sostegno della valorizzazione culturale del territorio trevigiano

“Credo nei giovani e nelle idee: insieme porteremo la sostenibilità ambientale e la street art, facendo diventare la cultura motore di food e turismo”: Alessandro Benetton sostiene Davide Vanin per l’ampliamento e la valorizzazione del Cantiere Gallery, uno dei progetti culturali che interessano il territorio trevigiano.

Alessandro Benetton a supporto della valorizzazione del Cantiere Gallery

Alessandro Benetton, sportivo, amante dell’arte e imprenditore alla guida di 21 Invest, ha sempre investito nella valorizzazione del patrimonio culturale del territorio trevigiano. Dopo la decisione di portare la sede di 21 Invest in Borgo Cavour e altri importanti investimenti per progetti di internazionalizzazione, Alessandro Benetton ha firmato per il passaggio dell’esperienza del Cantiere Gallery a distretto artistico. “Credo nei giovani e nelle idee”, ha dichiarato. “Insieme porteremo la sostenibilità ambientale e la street art, facendo diventare la cultura motore di food e turismo”. L’obiettivo del progetto è trasformare il Cantiere in un punto di riferimento internazionale per l’arte contemporanea, il design, la sostenibilità. Al Cantiere Gallery verranno aggiunti due nuovi spazi acquistati tra i capannoni dismessi della zona. Uno di questi, di 400 mq, diventerà galleria d’arte. L’altro di 250 mq sarà adibito a negozio nel quale si venderanno oggetti di design e piante idroponiche coltivate nell’area, unendo così arte, design, food e green. Ci sarà inoltre la possibilità di mangiare in un piccolo ristorante di 7 tavoli.

Alessandro Benetton: puntare sui giovani e sulle idee creative

“Ho conosciuto Davide Vanin alle iniziative benefiche di Marco Varisco al Cantiere Gallery. Credo sia un giovane con una bella idea in tasca: ha identificato un filone innovativo ed interessante”, ha commentato Alessandro Benetton. “Mi piace pensare che Treviso potrà seguire l’esempio delle grandi metropoli in cui esistono cluster dove l’arte diventa forma di attrattività”. Il progetto ha tempistiche ancora incerte a causa del proseguire della pandemia da Covid-19, ma si punta ad aprire l’intero distretto a settembre. Vanin si è dichiarato entusiasta dell’accordo e dell’amicizia con Alessandro Benetton, da sempre interessato all’arte e al sostegno degli imprenditori promettenti. In un recente articolo pubblicato sulla “Gazzetta di Treviso”, l’ha definito un mentore in grado di fornire i contatti giusti per orientarsi e dare forma al proprio progetto.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago