Comunicati Stampa

Al nuovo Governo serve una spinta moderata e centrista, le considerazioni di Giampiero Catone

A seguito del passaggio di consegne con Mario Draghi, la neo Premier Giorgia Meloni ha presieduto il primo Consiglio dei Ministri. “Il lavoro sarà duro e come annunciano le opposizioni di sinistra non ci saranno sconti”, l’editoriale di Giampiero Catone.

 

Giampiero Catone, nuovi Ministri e nuovi impegni

La neo leader di questo schieramento di partiti conservatori”, scrive Giampiero Catone, dovrà “mostrare tutte le sue capacità, il suo impegno e la sua passione al confronto politico”. Per trovare la giusta armonia “con lo straordinario spirito sociale, solidale e politico dell’Italia” dovrà inoltre confermare di avere “una forte spinta moderata e centrista”. Questi i valori che Giorgia Meloni “promuoverà al meglio con uomini, progetti e scelte”. I volti del nuovo Governo sono rappresentati da uomini e donne di consolidata esperienza nelle istituzioni e nella politica. Tra questi anche Nello Musumeci, ex Presidente della Regione Sicilia, oggi Ministro del Sud e del Mare. “Persona di particolare sensibilità politica, lungimirante competente”, sottolinea Giampiero Catone, “saprà realizzare appieno la missione del suo ministero”. Il Mezzogiorno ha oggi bisogno di un programma di rilancio e sviluppo: “È una terra di contraddizioni ma anche di risorse umane, di impegno politico e civile, di sfide per l’innovazione e lo sviluppo”.

Giampiero Catone, affrontare le difficoltà e cogliere le opportunità

Il Governo infine sarà chiamato da subito a confrontarsi con la realtà del Paese”, continua Giampiero Catone. Nonostante la situazione attuale dell’Italia sia piuttosto complicata, le opportunità non mancano. Oggi il neo Governo deve tenere conto delle priorità del nuovo programma. Mettere a punto la legge Finanziaria e di Bilancio e portare a termine le riforme di previdenza e lavoro sono solo alcune delle urgenze odierne. A queste si aggiungono la riorganizzazione dei bonus e sussidi dello Stato e il sostegno a imprese, lavoratori autonomi e al tessuto produttivo in generale. Compito della nuova presidenza è “dare aiuti a chi vive veramente nel disagio e nella povertà, e stimolare al lavoro chi pensa di vivere solo di incentivi pubblici”, spiega Giampiero Catone sottolineando l’importanza di “puntare sullo sviluppo, dare ai giovani lavoro stabile e più garanzie economiche”. “Ci auguriamo – conclude – che ci siano le migliori opportunità per tutti e inizi una nuova stagione di crescita sociale ed economica”.

webnewsoffice

Recent Posts

SACE supporta la crescita di Powersoft con un finanziamento per l’acquisizione del 51% di K-Array

Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…

4 giorni ago

Ciclismo e sapori: Euroristorazione porta le eccellenze gastronomiche italiane al Giro d’Italia

Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…

6 giorni ago

Terna Innovation Zone Adriatico: polo tecnologico per la transizione energetica

Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…

6 giorni ago

Gian Maria Mossa e Banca Generali: doppio riconoscimento a Le Fonti Awards 2025

Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…

6 giorni ago

Da Mantova al mondo: il successo globale di Amica Chips

Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…

6 giorni ago

Marco Cerrina Feroni e l’eccellenza nel merchant banking italiano

Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…

1 settimana ago