Comunicati Stampa

A2A, siglata partnership con Ardian: focussu generazione e fornitura di energia verde

Renato Mazzoncini (A2A): accordo con Ardian “concreta possibilità di anticipare obiettivi di crescita nella generazione da fonti rinnovabili”.

A2A: i dettagli della partnership con Ardian

Dalla partnership potrà nascere una delle piattaforme leader in Italia nella transizione energetica e uno dei maggiori produttori e fornitori di elettricità del Paese con un chiaro focus sull’energia verde e la transizione energetica. Una nuova piattaforma con tutte le carte in regola per diventare una delle realtà leader in Italia nella transizione energetica e nella produzione di energia green. È l’obiettivo dell’accordo firmato tra A2A e Ardian lo scorso 15 giugno. La Life Company e il fondo di Private Equity francese intendono infatti collaborare per dar vita ad una newco con focus su rinnovabili e idrogeno. Alla nuova società, che secondo l’accordo preliminare verrà controllata interamente dal Gruppo italiano, sarà conferita la piena titolarità degli asset di A2A relativi alla generazione di energia (idroelettrica, Ccgr, eolica e solare), vendita di energia, energy management stoccaggio e progetti legati all’idrogeno. Secondo la valutazione preliminare, che implica una valorizzazione delle intere business unit di A2A coinvolte nella partnership di circa 4,1 miliardi di Euro, il perimetro conferito alla newco sarà di circa 3 miliardi di euro, mentre di 360 milioni di euro sarà l’Ebitda aggregato pro-forma 2020. Per quanto riguarda Ardian, potrà arrivare a detenere fino al 45% delle quote.

A2A: le dichiarazioni dell’AD Renato Mazzoncini

Il partner francese contribuirà alla newco con un investimento fino a 1,5 miliardi di euro per cassa: tra gli effetti attesi, l’accelerazione del piano da 3GW+ da fonti rinnovabili avviato da A2A a inizio anno. Le due realtà intendono collaborare per rendere la nuova società uno dei pilastri del settore dell’energia verde. Diverse le potenziali acquisizioni già identificate in vista del futuro. L’Amministratore Delegato della Life Company, Renato Mazzoncini, ha parlato dell’accordo con Ardian come “una concreta possibilità” per anticipare la crescita della generazione da fonti rinnovabili delineata nell’ultimo Piano industriale. “Siamo consapevoli che in questo contesto storico unico dobbiamo dare un contributo straordinario allo sviluppo del Paese – ha dichiarato l’AD – proseguendo nell’impegno per la transizione energetica e la crescita sostenibile del Paese”. Soddisfatto dell’accordo anche Mathias Burghardt, Head of Ardian Infrastructure, che ha definito A2A un “player industriale leader e all’avanguardia nel mercato italiano per quanto riguarda la transizione energetica”.

webnewsoffice

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

15 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

16 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

16 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

2 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 giorni ago