Categories: Cambiali

Compilazione Cambiali

La cambiale è un titolo di credito in cui è scritta la promessa o l’ordine di pagare del denaro, è comprensiva di data di scadenza, di luogo del pagamento e risulta di proprietà di chi la possiede e di chi per la quale è a favore. Solo con il possesso si garantisce il diritto di esigere l’erogazione della somma indicata dalla banca.

Ci sono due tipi di cambiale, il pagherò e la tratta, il primo è una promessa di pagamento, effettuata da colui che firma la cambiale che si impegna a pagare una certa somma di denaro nei confronti del possessore della cambiale. La seconda è un ordine che il creditore (traente) ordina al debitore (trattario) di pagare incondizionatamente una determinata somma nel luogo e alla scadenza indicati al beneficiario (o prenditore). Il beneficiario può essere lo stesso traente o un terzo soggetto.

La cambiale deve avere queste caratteristiche:

 La denominazione di “cambiale”;
 La promessa incondizionata (pagherò) o l’ordine incondizionato (tratta) di pagare una somma    determinata;
La data e il luogo di emissione;
 Il nome del beneficiario nel pagherò e del trattario nella tratta;
 Il luogo del pagamento;
 La sottoscrizione dell’emittente ovvero del traente;
 La data di scadenza.

Il bollo è necessario per l’esecutività della cambiale. L’importo del bollo è proporzionale all’ammontare della somma; più precisamente è pari al 12 per mille dell’importo facciale.

Esempio di Cambiale

1) Data e luogo di emissione;

2) L’importo scritto in cifre;

3) La data di scadenza;

4) Ordine di pagamento (pagherò se e un vaglia cambiario , pagherete se è una tratta);

5) Beneficiario della somma dovuta;

6) Importo della somma dovuta in lettere;

7) Deve essere indicato il luogo dove il credito sarà riscosso alla scadenza può essere o il domicilio del debitore o la banca;

8) Dati del debitore 

9) La firma ; apponendo la firma l’emittente diventa obbligato cambiario

 La cambiale è un titolo di credito all’ordine e come tale può essere trasferito, ossia ceduto in pagamento. Il trasferimento si attua mediante la girata.

 

Economia Oggi

Share
Published by
Economia Oggi

Recent Posts

Università LUMSA: formazione e cultura della decisione nel corso Scuola di Decisioni

Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…

18 ore ago

Raffaele Pio De Nittis: dalla Camera di Commercio di Foggia alla leadership nel welfare regionale

Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…

19 ore ago

Allenarsi ma con stile: la nuova partnership tra McFIT e Kappa

L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…

19 ore ago

Lazzaro Ventrone: General Trasporti e FAI Bergamo insieme per i bambini del Papa Giovanni XXIII

Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…

3 giorni ago

Media: come Pier Silvio Berlusconi ridisegna il settore con il progetto europeo di MFE

MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…

3 giorni ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: serve un ecosistema per far crescere l’innovazione

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

3 giorni ago