La ritenuta d’acconto si applica quando deve essere pagato un compenso ad un libero professionista se si è in possesso della Partita Iva. Quindi sull’importo totale da corrispondere deve essere sottratto l’importo della ritenuta d’acconto che deve essere versato all’ Erario entro il 16 del mese successivo la data di emissione della fattura tramite modello F24.
Sotto il partenariato dell’Università LUMSA, è stata avviata Scuola di Decisioni, il nuovo corso di…
Nel corso della sua carriera manageriale e istituzionale, Raffaele Pio De Nittis è stato nominato…
L’allenamento diventa un’esperienza che fonde benessere ed estetica: McFIT, la più grande catena di palestre…
Un gesto che unisce tecnologia, speranza e umanità. Grazie alla collaborazione con la FAI -…
MFE, dopo l’acquisizione di ProSiebenSat.1, diventa primo gruppo media europeo attivo in cinque Paesi: con…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…