La ritenuta d’acconto si applica quando deve essere pagato un compenso ad un libero professionista se si è in possesso della Partita Iva. Quindi sull’importo totale da corrispondere deve essere sottratto l’importo della ritenuta d’acconto che deve essere versato all’ Erario entro il 16 del mese successivo la data di emissione della fattura tramite modello F24.
Powersoft acquisisce il 51% di K-Array con il supporto UniCredit e SACE, rafforzando il Made…
Euroristorazione trasforma la 16esima tappa del Giro d’Italia 2025 in un’esperienza sensoriale che unisce ciclismo…
Con l’Innovation Zone Adriatico, Terna promuove la crescita imprenditoriale nelle Marche attraverso ricerca, sperimentazione e…
Banca Generali riconosciuta “Eccellenza dell’Anno nel Private Banking”: la vision strategica di Gian Maria Mossa…
Fondata nel 1990, Amica Chips combina ricette innovative, processi sostenibili e strategia industriale per rafforzare…
Approfondisci le competenze di Marco Cerrina Feroni, dirigente di riferimento nel merchant banking e nelle…