Ultime Notizie di Economia Oggi
Il nuovo governo Renzi

L'Italia ricambia Governo?
Il nuovo governo in Italia
Dalla sfiducia data al governo Monti dal PDL, alle sue successive dimissioni, alle elezioni politiche, alla voglia di cambiamento rappresentata dal voto al Movimento 5 stelle, molti avvenimenti sono stati al centro dell'attenzione del popolo italiano, ma nonostante ciò la situazione economica non è certo migliorata.
L'Italia rimonterà?
14/11/2011
Da sabato 13/11/2011 il nostro ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si è dimesso, per i sostenitori solo per colpa dello spread e per un gesto di generosità, per altri perchè la votazione del rendiconto aveva dimostrato che il premier non aveva più i numeri in Parlamento e perchè ormai la mancanza di credibilità stava facendo volare lo spread superando qualsiasi record storico.
Il giorno degli indignati
15/10/2011Oggi in 82 Paesi del mondo sfilano in piazza il popolo degli indignati, il popolo derubato del proprio futuro per volere dei potenti e di strategie governative di generazioni precedenti.
Economia Oggi non è un portale politico o giornalistico ma oggi vuole analizzare alcuni aspetti che potrebbero aver portato alla situazione di crisi attuale.
S&P boccia l'Italia
21/09/11
Secondo S&P, l’Italia sarebbe meno capace di rientrare del debito pubblico, sia a breve che a lungo termine S&P sostiene come l’Italia offra deboli prospettive di crescita economica, con il Paese governato da una fragile coalizione: dunque un problema economico ma anche politico.
Italia continua nella ripresa
11-05-11
Il Fmi (Fondo monetario Internazionale) nella visita a Roma ha dato pareri ottimistici per l'Italia che grazie al consolidamento di bilancio e il rafforzamento della stabilita' finanziaria ha reso l'economia piu' solida, presupposto essenziale per la crescita.
Ocse: Italia promossa, ma...
09/05/11
L'Italia secondo il rapporto dell'Ocse ha affrontato la crisi finanziaria con ''saggezza'' ma per rafforzare la crescita economica bisogna procedere sulla strada delle riforme.
Gli aspetti positivi secondo il rapporto sono la tenuta dei conti pubblici e l'obiettivo perseguito di azzerare il deficit .
Altri Articoli...
- Deficit dell' Italia nel 2011 al 4,3%
- Italia uscita dalla Recessione
- Ocse: Italia tra i paesi più colpiti dalla crisi
- Aiuti alle famiglie, lotta all'evasione
- Buoni vacanza?
- L'acqua è un bene o un prodotto?
- PIL su, debito giù
- Posto fisso?
- Soldi alle imprese?
- Il peggio deve arrivare?
- BCE e Istat: ripresa lontana
- Ripresa lenta e insidiosa
- Siamo usciti dalla crisi?
- Cresce la domanda dei mutui
- Sgravio fiscale del 3%?
- La bozza sull'Economia
- La manovra estiva
- Le Banche Italiane
- Record del debito pubblico
- Opel, Magna e Fiat
- Credit day
- Il costo del denaro all' 1%
- Fiat,Chrysler,Opel
- Influenza suina e le Borse
- Pil mondiale calerà del 1,3%
- La crisi, la paura è finita
- Inflazione è scesa al 1,2%
- Un ulteriore taglio della BCE
- General Motors e Chrysler
- Cosa sono i Tremonti Bond
Tutte le pagine: